Ingredienti per Crostata con crema al limone di marechiaro
- amido di mais
- burro
- crema pasticciera
- estratto di vaniglia
- farina
- farina 00
- latte
- limoni
- panna fresca
- sale
- tuorlo d’uovo
- zucchero
- zucchero a velo
Preparazione della ricetta
Come preparare: Crostata con crema al limone di marechiaro
La ricetta Crostata con crema al limone di Marechiaro è una dolcezza tipica del sud Italia, proveniente dal litorale campano e particolarmente diffusa nel comprensorio di Agropoli e nel borgo di Marechiaro.
Questo piatto si caratterizza per la dolcezza del limone, lo zucchero e la crema e si gusta spesso come dolce fine pasto.
Per ricreare l’odore e il gusto della Crostata con crema al limone di Marechiaro necessiti di questi ingredienti. Si tratta di: amido di mais, burro, crema pasticciera, estratto di vaniglia, farina, farina 00, latte, limoni, panna fresca, sale, tuorlo d’uovo, zucchero, zucchero a velo.
- Unisci nello stesso contenitore il tuorlo d’uovo, lo zucchero a velo, l’amido di mais e il sale, e mescola fino a ottenere una miscela omogenea.
- Aggiungi il burro fuso e mescola con cura.
- Messa la panna fresca sul fuoco ed aggiungi poco alla volta il farina 00, il latte e l’estratto di vaniglia per una crema omogenea.
- Fai sciogliere la crema pasticciera con un po’ di zucchero e versa su la panna, mescola.
- Lavati i limoni e inizia ad asportare la scorza per creare dei riquadri, in questo modo avrai la base del gatto.
- Unisci la farina, zucchero, estratto di vaniglia e burro per crearla sfoglia.
- Ruola fuori la sfoglia e mettila in un tegamino con dentro i riquadri di limone.
- Alzare il forno a 180°C e infornare per 20-25 minuti farcendo con la miscela di amido di mais e lo zucchero.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.