Crostata con crema al limone

Per realizzare la ricetta Crostata con crema al limone nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Crostata con crema al limone
Category dolci

Ingredienti per Crostata con crema al limone

  • burro
  • cannella
  • farina
  • farina di riso
  • fecola
  • fecola di mais
  • latte
  • limoncello
  • limoni
  • liquore
  • olio
  • olio di semi di girasole
  • riso
  • sale
  • uova
  • vaniglia
  • zucchero
  • zucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crostata con crema al limone

La ricetta Crostata con crema al limone è un classico piatto italiano tipico delle occasioni speciali, come pranzi di matrimonio o feste di compleanno. Originaria della regione Campania, questa deliziosa torta croccante e cremosa è un perfetto equilibrio di sapori, con l’acidità del limone che si sposa armoniosamente con la dolcezza della crema e la friabilità della crosta.

I sapori caratteristici di questa ricetta sono il risultato della combinazione di ingredienti come limoni, limoncello e vaniglia, che creano un aroma fresco e invitante. La crostata con crema al limone è spesso servita come dessert finale di un pranzo o cena importante, quando i commensali sono pronti a concedersi un momento di relax e di piacere.

Per preparare questa deliziosa ricetta, occorre iniziare dalla preparazione della crosta. Mescolare insieme farina, fecola e zucchero, quindi aggiungere il burro morbido e mescolare fino a quando gli ingredienti non siano ben amalgamati.

  • Inserire il composto in una teglia imburrata e infornare a 180°C per 20-25 minuti, fino a quando la crosta non sarà dorata e friabile.
  • Lasciare raffreddare la crosta, quindi preparare la crema al limone mescolando insieme tuorli d’uovo, zucchero, fecola di mais e latte.
  • Agiungere il limoncello e la vaniglia, quindi cuocere a fuoco basso, mescolando costantemente, fino a quando la crema non sarà densa e cremosa.
  • Versare la crema sulla crosta raffreddata e decorare con fette di limone.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Patate al forno con tartufo, contorno davvero speciale!

    Patate al forno con tartufo, contorno davvero speciale!


  • Funghi cremini e pesche: gli champignon più saporiti!

    Funghi cremini e pesche: gli champignon più saporiti!


  • Peperoni arrosto (pipindune arrost)

    Peperoni arrosto (pipindune arrost)


  • Mattonella di riso nero e scorze di arance, piatto chic

    Mattonella di riso nero e scorze di arance, piatto chic


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.