Crostata con crema al limone

Per realizzare la ricetta Crostata con crema al limone nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Crostata con crema al limone

Ingredienti per Crostata con crema al limone

burrocannellafarinafarina di risofecolafecola di maislattelimoncellolimoniliquoreolioolio di semi di girasolerisosaleuovavanigliazuccherozucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crostata con crema al limone

La ricetta Crostata con crema al limone è una versione alleggerita e versatile, ideale per chi cerca equilibrio tra sapore e leggerezza. La base brisè, realizzata con metà burro e metà olio di girasole, rivela note delicate di cannella e vaniglia, arricchita da farina di riso e fecola per accentuare la friabilità. La crema al limone, densa ma non pesante, unisce l’agrodolce dei limoni e il tocco alcolico del limoncello o del liquore, rendendo il piatto perfetto per dessert estivi o occasioni speciali. La combinazione con la marmellata di arance aggiunge un’armonia di sapori freschi e fruttati, mentre la formula senza glutine grazie alle fecole di riso e mais la rende accessibile a diversi gusti.

  • Metti in un bimby burro, olio di girasole, 20 g di acqua e mescola 10 secondi a velocità 4. Aggiungi farina 0 (30g sostituiti da farina di riso), zucchero, buccia di limone, vaniglia, sale, 20g acqua rimanenti e liquore. Impasta 20 secondi a velocità 3. Se la pasta è secca, aggiungi altri 10g d’acqua e impasta di nuovo. Forma un disco, avvolgilo in pellicola e lascia riposare al fresco 1 ora.
  • Nello stesso bimby, trita zucchero semolato e buccia di limone 15 secondi a velocità 10. Aggiungi fecole (metà di riso e metà di mais), latte, uovo e cuoci 7 min a 90°C, velocità 3. A cottura ultimata, mescola incorporate burro fino a quando non è fuso. Aggiungi succo di limone e mescola 5 secondi a velocità 4. Lascia raffreddare completamente.
  • Stendi la pasta brisè su una teglia imburrata, bucherella la superficie e cuoci a 180°C per 10 minuti con peso ai piedi per evitare sgonfiamenti. Ricopri con uno strato sottile di marmellata d’arance asciugandola prima. Versa la crema fredda sulla base cotta e cuoci l’intero piatto 25 minuti a 180°C. Lasciala raffreddare completamente prima di tagliare per prevenire il collasso della crema.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Irpinia mood food festival 2025 torna ad avellino dal 28 al 31 agosto presso il carcere borbonico-museo irpino

    Irpinia mood food festival 2025 torna ad avellino dal 28 al 31 agosto presso il carcere borbonico-museo irpino


  • Spaghetti al pomodoro tradizionali perfetti

    Spaghetti al pomodoro tradizionali perfetti


  • Ricette con lo yogurt

    Ricette con lo yogurt


  • Crema di fagioli e peperoni in agrodolce con feta

    Crema di fagioli e peperoni in agrodolce con feta


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.