Crostata con crema al curd di limone e meringa

Per realizzare la ricetta Crostata con crema al curd di limone e meringa nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

CROSTATA CON CREMA AL CURD DI LIMONE E MERINGA
Category dolci

Ingredienti per Crostata con crema al curd di limone e meringa

  • albumi
  • farina
  • farina 00
  • latte
  • lievito per dolci
  • olio di semi
  • sale
  • scorza di limone
  • tuorlo d’uovo
  • zucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crostata con crema al curd di limone e meringa

La ricetta CROSTATA CON CREMA AL CURD DI LIMONE E MERINGA è un classico della pasticceria italiana, tipica del contesto agropastorale primaverile. Questo piatto è noto per la sua croccantezza e il suo sapore fresco, dovuto alla presenza di limone e merenga. Di conseguenza, viene solitamente servito come dessert durante i pranzi estivi e sabati.

Ecco la procedura per preparare la tua CROSTATA CON CREMA AL CURD DI LIMONE E MERINGA:

  • Giastra insieme farina, farina 00, sale e lievito per dolci.
  • Aggiungi tuorlo d’uovo e latte, e mescola fino ad ottenere un composto omogeneo.
  • Aggiungi olio di semi e scorza di limone, e mescola nuovamente.
  • Stendere la pasta sulla superficie di lavoro e formare un disco.
  • Far riscaldare il forno a 180° e cuocere la crostata per 25-30 minuti.
  • Preparare la crema al curd di limone: sbattiti gli albumi con lo zucchero, poi aggiungi latte e scorza di limone.
  • Stendi la meringa su un foglio di carte da forno e cuocere in forno caldo per 1-2 ore.
  • Assemblare la crostata con la crema al curd di limone e la meringa.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Plumcake bicolore al cioccolato

    Plumcake bicolore al cioccolato


  • Torta al cacao facile e veloce

    Torta al cacao facile e veloce


  • Insalata Finocchi e Fagioli

    Insalata Finocchi e Fagioli


  • Sapori forti: tagliatelle rosse con pancetta e pecorino

    Sapori forti: tagliatelle rosse con pancetta e pecorino


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!