Crostata con crema al cioccolato e pere.

Per realizzare la ricetta Crostata con crema al cioccolato e pere. nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Crostata con crema al cioccolato e pere.

Ingredienti per Crostata con crema al cioccolato e pere.

burrocacaocrema al cioccolatofarinalattelievitomandorleperesaleuovazucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crostata con crema al cioccolato e pere.

La ricetta Crostata con crema al cioccolato e pere. Un dessert che unisce il croccante della base a base di frolla con la raffinatezza di una crema cremosa di cioccolato, punteggiato dal fresco di pere tagliate a raggiera. Il contrasto tra gli agrumi dolci e il gusto intenso del cioccolato, arricchito dalla texture croccante delle mandorle, la rende perfetta per dessert estivo o invernale, gustata tiepida o fresca insieme a un caffè espresso o tè intenso.

  • Frullare in un mixer la farina, lo zucchero a velo, i tocchetti di burro e un pizzico di sale fino a formare una miscela sabbiosa.
  • Aggiungere un uovo intero e impastare brevemente con lo strumento, evitando eccessive lavorazioni per mantenere la leggerezza.
  • Trasferire l’impasto su carta cottura infarinata, formare una palla e stenderlo tra due fogli protettivi con il matterello, raggiungendo uno spessore costante.
  • Posizionare nella tortiera cosparsa di farina, tagliare e rimuovere l’eccesso della pasta ai bordi, quindi lasciar riposare in frigo per 20 minuti.
  • In una ciotola mescolare il burro fuso con lo zucchero, Incorporare un uovo, quindi aggiungere cacao in polvere, mandorle tritate, farina, lievito e infine il latte, lavorando fino a una crema liscia e omogenea.
  • Farcire la base raffreddata con la crema, poi disporre le pere sbucciate a fette sottili in cerchi concentrici o a raggiera sopra al ripieno.
  • Cuocere in forno statico già preriscaldato a 180°C per 25-30 minuti, verificando la cottura con un punzoncino che esca asciutto.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Fusilli alle more

    Fusilli alle more


  • Clafoutis ai fichi

    Clafoutis ai fichi


  • Pomodori verdi fritti

    Pomodori verdi fritti


  • Ricette di settembre

    Ricette di settembre


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.