La confettura di pere e zafferano è un sapore forte e deciso, gradevolmente abbinato a una semplice frolla. Questa crostata è un piatto ideale per le occasioni speciali o semplicemente per un dolce in più ad ogni pasto. Il sapore delicato della frolla si abbina perfettamente con la confettura di pere, creando un contrasto di sapori unico e raffinato.
La confettura di pere e zafferano è un ingrediente chiave di questa ricetta, che conferisce un tocco di eleganza e complessità al piatto. Il sapore forte e deciso della confettura si abbina perfettamente con la frolla, creando un contrasto di sapori unico e raffinato.
La crostata è un piatto versatile che può essere gustato a qualsiasi momento della giornata. È un dolce ideale per le occasioni speciali, come le feste o le occasioni di famiglia, ma è anche un piatto semplice e gustoso da servire per un dolce in più ad ogni pasto.
- Mettete nel mixer la farina, lo zucchero di canna e il burro e azionate il mixer per 10-15 secondi fino ad ottenere un impasto sabbioso.
- Aggiungete un uovo e un cucchiaino di lievito per dolci e azionate il mixer per altri 20-30 secondi.
- Trasferite l’impasto sul piano di lavoro e lavoratelo velocemente con le mani formando un panetto schiacciato.
- Avvolgetelo nella pellicola trasparente e mettetelo in frigorifero per 20-30 minuti.
- Riprendetelo e stendetelo sopra a un foglio di carta forno, mettendo sotto un pizzico di farina.
- Trasferite il disco di impasto in una teglia per crostate e rifilate i bordi.
- Forate la base con i rebbi di una forchetta poi versate la marmellata e distribuitela con una spatola in modo uniforme.
- Servite la crostata calda o fredda, secondo i vostri gusti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.