Crostata con confettura di marmella

Per realizzare la ricetta Crostata con confettura di marmella nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Crostata con confettura di marmella
Category dolci

Ingredienti per Crostata con confettura di marmella

  • burro
  • farina 00
  • fecola di patate
  • fruttapec
  • fruttosio
  • lievito
  • lievito in polvere
  • mandarini
  • marmellata
  • sale
  • scorza di limone
  • tuorlo d’uovo
  • uova
  • vanillina
  • zucchero
  • zucchero a velo
  • zucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crostata con confettura di marmella

Crostata con confettura di marmella, ricetta

La ricetta Crostata con confettura di marmella è un classico del dolce italiano, originario della regione della Toscana. Questo piatto è caratterizzato da un croccante biscotto ai semi di lino, aromatizzato con scorza di limone e ricoperto di una deliziosa confettura di marmella, realizzata con frutta fresca e zucchero. La crostata è solitamente servita come dolce o dessert, spesso accompagnata da una tazza di caffè o un bicchiere di vino.

  • Comincia preparando il composto per il biscotto: sciogli il burro e amalgamalo con la farina 00, la fecola di patate, il lievito e il sale. Aggiungi poi lo zucchero semolato e la scorza di limone grattugiata.
  • Aggiungi poi i tuorli d’uovo uno alla volta, mescolando bene dopo ogni aggiunta, per formare un impasto liscio.
  • Risciacqua bene le mani e stendi il composto su un’asse di legno infarinata. Con una spatola, stendi uniformemente il composto, facendo attenzione a non farlo troppo sottile.
  • Così si può ottenere una crostata alta circa 4 dita.
  • Riscalda il forno a 180 °C. Disponi le fette di biscotto sulle bande del forno imburrato, facendo attenzione a non lasciare spazi tra l’una e l’altra.
  • Cuoci per 20 minuti circa in modo uniforme, sfornando il biscotto e lasciandolo raffreddare completamente.
  • Nel frattempo, prepara la confettura: mondare i mandarini, spremere il succo, tagliare i pezzetti di marmellata non troppo grandi e mettere ogni singola fetta in una forma imburrata.
  • Riscaldare i 2 grandi cucchiai d’acqua in un tegame, versare un po’ di questo liquido per insaporire i pezzetti di marmellata, finché non sono diventati cotti.
  • Appena i pezzi sono pronti, stirare le fette di zucchero e spalmarle utilizzando il succhiello di confettura per tenere fisse assicurandoti di portarsi via anche tutta la marmellata.
  • Sfiorare l’uovo di vaniglia con uno spazzolino in polvere e cuocere le fette durante pochi minuti per legare i cucchiaini e a infiorare con zucchero a velo.
  • Tagliare il biscotto in fette spesse circa 1 cm e farcirle con la confettura di marmella. Sopra il biscuittino, posizionare del zucchero a velo, spolverare con un paio di cucchiai di cenere e adagiare 4 o 5 fetta di biscuit sopra il tutto.
  • Infine, cuoci la crostata per altri 15 minuti circa, o finché il biscotto non sarà ben cotto e la confettura non sarà bollita al polso.
  • Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.**

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gravlax, il salmone marinato alla svedese

    Gravlax, il salmone marinato alla svedese


  • Gratin di zucca in crema di patate dolci e capperi croccanti

    Gratin di zucca in crema di patate dolci e capperi croccanti


  • L’alberello di Natale, un antipasto perfetto per le festività

    L’alberello di Natale, un antipasto perfetto per le festività


  • Budino ai lamponi, un dessert per le festività natalizie

    Budino ai lamponi, un dessert per le festività natalizie


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.