La ricetta Crostata con confettura di fragole e crema di meringa è un piatto classico della tradizione italiana, nato soprattutto per l’estate in cui le fragole sono più abbondanti. I sapori caratteristici di questa crostata si basano sulla croccantezza della base di pasticceria, la morbidezza della crema di meringa e la dolcezza della confettura di fragole. è tipico servire queste crostate ai ricevimenti estivi, durante le feste di stato o semplicemente con la famiglia o gli amici.
Per iniziare la preparazione della base, si deve “impastare” gli ingredienti, mentre per la crema di meringa, si deve cuocere a bagnomaria l’uovo e il zucchero.
- Impastare gli ingredienti per la base: uniure farina, burro e zucchero; aggiungere albumi e un po’ di acqua.
- Stendere l’impasto sulla teglia e congelare.
- Preparare la confettura di fragole con frutta, zucchero e succo di limone.
- Cuocere a bagnomaria l’uovo e il zucchero per la crema di meringa.
- Incorporare uova e cremosa di meringa con vaniglia.
- Spalmare la confettura di fragole sulla base precedentemente stesa e cotta.
- Incorporare la crema di meringa e creare bollicine sulla superficie con un pincetta.
- Infornare la crostata e cuocere per circa 40 minuti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.