Crostata con composta di pere e cioccolato

Per realizzare la ricetta Crostata con composta di pere e cioccolato nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Crostata con composta di pere e cioccolato
Category dolci

Ingredienti per Crostata con composta di pere e cioccolato

  • burro
  • cannella
  • farina 00
  • gocce di cioccolato
  • marmellata
  • mele
  • pasta frolla
  • pere
  • tuorlo d’uovo
  • vanillina
  • zucchero a velo
  • zucchero di canna

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crostata con composta di pere e cioccolato

Crostata con composta di pere e cioccolato

La Crostata con composta di pere e cioccolato è un dessert tradizionale delle cucine europee, diffuso in particolare nei paesi del nord. Questo piatto estivo è un classico delle tavole estive, grazie alla combinazione dei sapori dolci e fermi della marmellata e delle pere, unite al sapore intenso del cioccolato.

Per preparare la Crostata con composta di pere e cioccolato, iniziamo con la preparazione della pasta frolla. In un contenitore grande, mescoliamo 250g di farina 00, 100g di zucchero a velo, 50g di burro freddo, e 50g di tuorlo d’uovo. Mescoliamo bene gli ingredienti fino a quando non otteniamo un impasto liscio e lavorabile.

Una volta riposto il composto nella frigorifero per almeno 30 minuti, estraiamo l’impasto e lo dividiamo a metà. Stendiamo ognuna delle metà in un disco sottile e lo adagiamo dentro un disco per tartufatura. Cospargiamo con zucchero di canna un paio di foglie di carta forno e poi aggiungiamo gli impasti sulla carta.

In un altro recipiente lavoriamo le mele, una volta tagliate finemente e mescolate con 20g di zucchero di canna, alcuni chilogrammi di pere tagliati a cubetti, e 20g di marmellata di albicocche. Aggiungiamo i pinoli e un pizzico di cannella in polvere. Mezzate le informazioni seguente:

  • Aggiungiamo uno strato di composto di pere e cioccolato sulla crosta dei nostri impasti per tartuffature.
  • Dopo aver poggiato il primo impasto, aggiungiamo l’altro disco dello stesso tipo con il lato volto contro.
  • Stacchiamo il piatto da quell’estensione di carta e disponiamo nuovamente la crosta sul piatto con il lato volto verso l’alto.
  • Rivestiamo l’altra metà per infilarla a crudo in forno a 180°C.
  • Ricoopriamo con un glasso al cioccolato ondo a riportare nel forno per due minuti per cuocere ulteriormente l’impasto.

Raffreddiamo ben la nostra crostata e finalmente bagniamo lo zucchero di canna sulla Crostata. Non dimenticati di aggiungere i ciotoli completi! Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Ricette con i piselli

    Ricette con i piselli


  • Torta di cipolle alla genovese

    Torta di cipolle alla genovese


  • La mia pizza chetogenica di zucchine senza forno, nata per caso,

    La mia pizza chetogenica di zucchine senza forno, nata per caso,


  • Wrap frittata

    Wrap frittata


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.