La preparazione della Crostata con ciliegie e amaretti prevede i seguenti passaggi:
- Sul piano di lavoro, distribuite la farina a fontana, lo zucchero, il lievito, la scorza grattugiata di un limone e un pizzico di sale. Rompete le uova nel centro e iniziate a lavorare con una forchetta, aggiungete il burro tagliato a pezzettini e impastate velocemente con le dita per incorporarlo alla farina.
- Lavorate velocemente fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo. Fatene una palla, chiudetela nella pellicola trasparente e mettetela in frigo a riposare per 30 minuti.
- Nel frattempo, lavate e asciugate le ciliegie, eliminate i noccioli, unite lo zucchero e mescolatele in una ciotola.
- Preriscaldate il forno a 180°. Imburrate uno stampo per crostata.
- Riprendete l’impasto dal frigo. Stendete velocemente la pasta frolla nello stampo, lasciandone da parte un po’ per la decorazione. Con una forchetta bucherellate il fondo.
- Sbriciolare finemente gli amaretti e distribuiteli sulla base della crostata, ricoprite con le ciliegie, decorate a piacere e infornate per 30-40 minuti fino a che la crostata risulta dorata.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.