Per realizzare la ricetta CROSTATA CLASSICA CON FRUTTA nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per CROSTATA CLASSICA CON FRUTTA
burrofarinafarina 00fragolelatte interolievitolievito per dolcilimonisaletuorlo d'uovouovavanigliazucchero
Preparazione della ricetta
Come preparare: CROSTATA CLASSICA CON FRUTTA
La ricetta CROSTATA CLASSICA CON FRUTTA è un’interpretazione rinfrescante e aderente alle stagioni, ideale per momenti estivi dove il fresco del piatto si sposa con gli assaggi leggeri e squisiti. La crostata combina note aromatiche di vaniglia e limone, con il croccante della base e la morbidezza della crema. Le fragole, scelte per la loro freschezza, conferiscono un gioco di sapori acidi e dolci che rendono il piatto perfetto da degustare a temperatura ambiente o lievemente raffreddato, perfetto per pranzi o aperitivi. La ricetta è flessibile: qualunque frutta di stagione può sostituire le fragole, mantenendo l’essenza leggera e invitante.
Tagliare il burro a pezzetti e lasciarlo ammorbidire a temperatura ambiente.
A monte una fontana con la farina e la farina 00. Al centro aggiungere lo zucchero, l’uovo intero e il tuorlo, la scorza del limone grattugiata, il lievito e il sale. Incorporare gli ingredienti formando un impasto liscio e omogeneo.
Avvolgere l’impasto nella pellicola e lasciar riposare in frigorifero per 30 minuti.
In un pentole bollire il latte insieme al baccello di vaniglia aperto. Nel frattempo, sbattere i tuorli con lo zucchero fino a un composto spumoso.
Incorporare gradualmente la farina allo sbattuto di uova e zucchero, mescolando per evitare grumi. Unire il latte bollente filtrato e mescolare a fuoco basso finché la crema non si addensa, poi staccare dal fuoco.
Sulla pasta riposata applicare il mattarello per stenderla, modellarla nella tortiera imburrata e forata con una forchetta, infornarla a 180°C per 25 minuti fino a doratura.
Riporre la crema in una ciotola e farla raffreddare interamente, quindi mescolarvi le fragole tagliate a fette e disporle sovrapposte sulla crosta cotta e raffreddata.
Ricoprire con la crema e spargere le fragole rimanenti, conservarla in frigo fino al servizio per 1-2 ore.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!