Crostata cioccolato e vaniglia

Per realizzare la ricetta Crostata cioccolato e vaniglia nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Crostata cioccolato e vaniglia

Ingredienti per Crostata cioccolato e vaniglia

burrocacaocacao amarocioccolatocioccolato fondentecrema alla vanigliafarinalatte interonocciolepannasalesemi di sesamosesamotuorlo d'uovouovavanigliazuccherozucchero a velozucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crostata cioccolato e vaniglia

La ricetta Crostata cioccolato e vaniglia è un piatto dolce classico, originato in Italia negli anni ’70 e destato immediato interesse per il bilancio di gusti intrecciati. Il suo gusto tipico è costituito dal cioccolato fondente, il sapore della vaniglia e il classico e buon sapore del crust biscotto. Solitamente viene servita fredda, spesso acquistata nei punti di vendita di dolci.

Crostata cioccolato e vaniglia può essere gustata in ogni situazione soprattutto nei periodi del caldo estivo o ai bambini partecipanti ai feste. Inoltre viene spesso servita a pranzo o a cena nonostante nonostante non sia è un piatto ottimale, probabilmente una lezione classica di svariati generi di degustazione è indicata per qualsiasi occasione.

  • Stendi la farina e zucchero a velo in una ciotola. Aggiungi i gusci di vaniglia, ed un pugno di zucchero semolato, poi aggiungi poco alla volta, il resto degli ingredienti. Riempi una ciotola con gli ingredienti ma aggiungi l’erbetta a velo, solo al fine di abbellire, il cantiere cosi’ s’inizià a confezionare una base biscottata
  • In un mixer procedi con la cottura dei tuorli e lo zucchero semolato. In un’altra ciotola intanto, crea la base biscottata usando il pangrattato, gli ingredienti disposti precedentemente. Incolla l’altra parte adagiata con biscotti. Complimenti!
  • Aumenta il fuoco o metti la temperatura di cottura livello alto e realizza una base biscottata soffiando sopra ad una forno
  • Crea un patrame doppio usando biscotti crusi. Ponga una stratificazione di uno strato di biscotti crudi. Poi aggiorni usando sempre uno strato di cioccolato. Fa lo stesso per l’intero dolce. Svuota uno strato con zucchero semolato e addicciarsi ai gusti!
  • La completa ricetta consiste anche dell’aggiungere il resto di ingredienti per la farcitura come le nocciole, il latte intero e il semi di sesamo in cui si possono rivenire per un momento gustose cucinali.
  • Infine termina la ricetta con il completamento di strati usando il cioccolato e vaniglia.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Feta dop: il formaggio greco senza lattosio che conquista tutti!

    Feta dop: il formaggio greco senza lattosio che conquista tutti!


  • Tomini al forno con fichi e noci

    Tomini al forno con fichi e noci


  • Spaghetti alla spirulina con noci, pinoli e parmigiano reggiano: ricetta prebiotica e probiotica

    Spaghetti alla spirulina con noci, pinoli e parmigiano reggiano: ricetta prebiotica e probiotica


  • Torta al latte di cocco in lattina con il monsieur cuisine

    Torta al latte di cocco in lattina con il monsieur cuisine


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.