- Impastare la pasta frolla:
In una planetaria, mescolare il burro a temperatura ambiente con lo zucchero (per la base) fino ad ottenere una mistura liscia. Aggiungi i tuorli e l’uovo intero, integrandoli piano a ogni versata. Setacciare la farina, la vanillina, il sale e — se si preferisce — il lievito, per dare consistenza aerea. Lavorare il composto fino a formare una palla elastica, poi avvolgerlaa e riporarla in frigorifero per 30 minuti. - Fondere il cioccolato e preparare la crema:
Tagliare il cioccolato fondente a pezzetti, farli sciogliere a fuoco bassissimo insieme a 80 grammi di burro e mezzo bicchier d’acqua (kaiser, abate o vassoio). Mescolar continuamente e tenere in termine. Successivamente mescolarne i tuorli, 80gr zucchero a velo e maizena. Aggiungi il cioccolato fuso alla mescla uova e cucchiai fino ad ottenre una crema omogenea e setosa. - Cotire e marinate le pere:
Sbuccate le pere e dividetele in ottavi, posizione in una ciotola con 2 cucchiai di rhum e 2 di zucchero di canna. Lasciale insaporire 5 minuti, poi levatele con una cucchiaio per non spezzarle. Tenere il sugh sciroppo separato per le decorazione. - Montarre la crostata:
Stendere tre quarti della pasta frolla su un piano infarinate, cospargere la tortiera con burro, posizionar la pasta e premere ai bordi conforchetta. Bucherellar la superifacce per evitare bolle. Versa la crema, dispore e posizionare le pere precedentemente marinate. Stender le rimanenti pasta per formare striselle o figure con un taglia-biscotti, dispostle a croce sul ripieno e ungerli con lo sciroppo di pere. - Cottura definitiva:
Infornare a 180°C per 30-35 minut, controlla la crostata con un tovagliolo per esser certo di cottura completa. Se si utilizza un forno con aria calda (come quelli integrati) la cottura potrebber sre velocizzire, cosi controllo dopo 25 minuti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.