Crostata cioccolato e pere

Per realizzare la ricetta Crostata cioccolato e pere nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Crostata Cioccolato e Pere

Ingredienti per Crostata cioccolato e pere

biscottiburrocioccolato fondentecrema al cioccolatofarinalievito per dolcimaizenapasta frollaperesalesciroppotuorlo d'uovouovazucchero a velozucchero di canna

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crostata cioccolato e pere

La ricetta Crostata Cioccolato e Pere è un piatto goloso che unisce la cremosità del cioccolato fondente con il fresco accenno acido delle pere, arricchito dallo sciroppo di canna e note ambrate dello zucchero a velo. Ideale come dessert per un the pomeridiano o un’occasione speciale, questa versione si differenzia per la pasta frolla ad alta leggerezza, resa lievemente altic con un cucchiaio raso di lievito per dolci. Lo zucchero di canna e il rum aggiungono un sentore aromatico che contrasta con la densità del cioccolato, mentre le pere, tagliate a raggiera, creano un effetto visivo suggestivo.

  • Impastare la pasta frolla:
    In una planetaria, mescolare il burro a temperatura ambiente con lo zucchero (per la base) fino ad ottenere una mistura liscia. Aggiungi i tuorli e l’uovo intero, integrandoli piano a ogni versata. Setacciare la farina, la vanillina, il sale e — se si preferisce — il lievito, per dare consistenza aerea. Lavorare il composto fino a formare una palla elastica, poi avvolgerlaa e riporarla in frigorifero per 30 minuti.
  • Fondere il cioccolato e preparare la crema:
    Tagliare il cioccolato fondente a pezzetti, farli sciogliere a fuoco bassissimo insieme a 80 grammi di burro e mezzo bicchier d’acqua (kaiser, abate o vassoio). Mescolar continuamente e tenere in termine. Successivamente mescolarne i tuorli, 80gr zucchero a velo e maizena. Aggiungi il cioccolato fuso alla mescla uova e cucchiai fino ad ottenre una crema omogenea e setosa.
  • Cotire e marinate le pere:
    Sbuccate le pere e dividetele in ottavi, posizione in una ciotola con 2 cucchiai di rhum e 2 di zucchero di canna. Lasciale insaporire 5 minuti, poi levatele con una cucchiaio per non spezzarle. Tenere il sugh sciroppo separato per le decorazione.
  • Montarre la crostata:
    Stendere tre quarti della pasta frolla su un piano infarinate, cospargere la tortiera con burro, posizionar la pasta e premere ai bordi conforchetta. Bucherellar la superifacce per evitare bolle. Versa la crema, dispore e posizionare le pere precedentemente marinate. Stender le rimanenti pasta per formare striselle o figure con un taglia-biscotti, dispostle a croce sul ripieno e ungerli con lo sciroppo di pere.
  • Cottura definitiva:
    Infornare a 180°C per 30-35 minut, controlla la crostata con un tovagliolo per esser certo di cottura completa. Se si utilizza un forno con aria calda (come quelli integrati) la cottura potrebber sre velocizzire, cosi controllo dopo 25 minuti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Fusilli alle more

    Fusilli alle more


  • Clafoutis ai fichi

    Clafoutis ai fichi


  • Pomodori verdi fritti

    Pomodori verdi fritti


  • Ricette di settembre

    Ricette di settembre


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.