La Crostata cioccolato e pere è un piatto tradizionale italiano, tipico delle feste e delle occasioni speciali. Originario delle regioni settentrionali, questo dolce è caratterizzato da un gusto croccante e cioccolatoso, armonizzato dall’acidità delle pere. Solitamente viene servito come dessert finale o offerto come regalo durante le feste di Natale.
Preparazione
- Brossa insieme il burro e lo zucchero fino a ottenere una crema cremosa.
- Fai sciogliere il cacao amaro in acqua calda, poi unisci il pre-misto di burro e zucchero.
- Sii da un cucchiaio di sale, poi risciacqua e separa le uova.
- Unisci le uova ai restanti ingredienti, aggiungendo anche la farina 00. Mescola bene per ottenere un impasto omogeneo.
- Stendilo su una superficie infarinata e spremono le pere su un lato del triangolo che si sta creando.
- Riasconda l’impasto sulle pere e piano piano spinga le estremità della Crostata verso il centro.
- Piano piano, piega la Crostata in più parti, premendola leggermente sulla superficie.
- Inforna a 180°C per 45-50 minuti, o fino a quando la superficie è caramellata.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.