- Sciogliere il cioccolato fondente con due cucchiai di latte, mescolando finché non è liscio. Lasciar raffreddare leggermente.
- Nel boccale del Bimby o in un recipiente, mescolare tutti gli ingredienti solidi: farina per frolla (Semole d’autore o, in alternativa, farina 0 o farina di farro), farina di riso, amido di tapioca o mais, zucchero di canna, albumi (se usati), ma check se presenti nel mix), mezza bustina di lievito, la buccia d’arancia grattugirata, sale e l’olio di semi (se presente). Ensure all ingredients from the list are included?). Wait the initial ingredient list includes “olio di semi”, but in the preparation steps described in the context, the steps didn’t mention oil. This is conflicting. Need to handle the ingredients listed. Since ‘olio’ is in ingredients, it’s part of the dough. So the step should mention it.
- Mescolare con lo staff da spigo per 40 secondi con il Bimby o, manualmeni, formere un impasto uniforme allaggiando eventuali grumi con latte. L’impasto dovre deve essere morbida ma non appiccigsua.
- Formare una pallina con l’impasto e lasciar riposare in frigo per almeno 30 minuti per renderlo lavorabile.
- Stendere l’impasto spessa circa 1cm su un foglio antistucco, lasciando parte per la dcorazione. Fare fori con una forchetta per evitare il gonfiamento durante la cottura.
- Completare la metà superiore con la marmelata d’arance, distribuirla uniformemente e decorare con strisce d’impasto o forme. Evitare riempire troppo per non spandere.
- Infornare a 170°C per 25-30 minuti (la base rimane deve essere cotta ma non brune). Verificare con un sfilatino).
- Lasciar raffreddare prima di servirlo per favorre il rappreso dell’marmellata.
- Se ne avanza, conservare il resto dell’impasto in pellicla per usare come biscotti o crostata mini, come indicato nel testo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.