CROSTATA BONHEUR ALLE ARANCE

Per realizzare la ricetta CROSTATA BONHEUR ALLE ARANCE nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

CROSTATA BONHEUR ALLE ARANCE

Ingredienti per CROSTATA BONHEUR ALLE ARANCE

burrofarinalattelievitomarmellata di aranceuovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: CROSTATA BONHEUR ALLE ARANCE

La ricetta CROSTATA BONHEUR ALLE ARANCE è una deliziosa creazione dolce che si adatta perfettamente al fine settimana invernale, quando la nebbia e la pioggia invadono la città. Il nome evoca un senso di dolcezza e sapore, mentre la descrizione della ricetta promette una esperienza di gusto unica che unisce la classica crostata ai sapori intensi delle arance.

La ricetta si propone come un piatto da condividere con gli amici e la famiglia durante un momento di convivialità, quando la temperatura esterna è fresca e la stanza è calda e accogliente. L’arancia è il frutto protagonista di questa ricetta, con la sua dolcezza e l’acidità che si sposano perfettamente con la cruenta crostata. La ricetta è perfetta per le occasioni speciali come compleanni o festeggiamenti con amici e familiari.

  • Impastate la frolla amalgamando 250 g di farina manitoba, 60 g di farina integrale e una punta di lievito per dolci. Utilizzate anche la tecnica di abbinate lo zucchero con il burro prima dell’impasto per ottenere una frolla meno crepata e più friabile.
  • Aggiungete l’uovo e il latte quanto basta per ottenere una pasta liscia e omogenea. La pasta deve essere slegata ma non troppo.
  • Riponete la frolla in frigo per 30 minuti circa per permettere alla pasta di riposare e diventare più consistente.
  • Stendetela con l’aiuto di un mattarello e adagiatela nella teglia con il bordo della teglia. Ripassa il bordo con un cucchiaio per creare la “fasce”.
  • Bucherellate la superficie della frolla con le punte di una forchetta per creare delle fessure per l’aria durante la cottura.
  • Inforchettate la teglia per 3 minuti a 180° C per far prendere colore la frolla. Aggiungete poi la marmellata d’arancia e le strisce a piacere.
  • Infornate per altri 8 minuti circa o sino a quando la crostata sarà dorata.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Involtini di pollo al forno

    Involtini di pollo al forno


  • Insalata di ceci e melanzane alla siciliana

    Insalata di ceci e melanzane alla siciliana


  • Frittata rovesciata con patate e funghi

    Frittata rovesciata con patate e funghi


  • Le migliori ricette con i funghi

    Le migliori ricette con i funghi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.