La ricetta si propone come un piatto da condividere con gli amici e la famiglia durante un momento di convivialità, quando la temperatura esterna è fresca e la stanza è calda e accogliente. L’arancia è il frutto protagonista di questa ricetta, con la sua dolcezza e l’acidità che si sposano perfettamente con la cruenta crostata. La ricetta è perfetta per le occasioni speciali come compleanni o festeggiamenti con amici e familiari.
- Impastate la frolla amalgamando 250 g di farina manitoba, 60 g di farina integrale e una punta di lievito per dolci. Utilizzate anche la tecnica di abbinate lo zucchero con il burro prima dell’impasto per ottenere una frolla meno crepata e più friabile.
- Aggiungete l’uovo e il latte quanto basta per ottenere una pasta liscia e omogenea. La pasta deve essere slegata ma non troppo.
- Riponete la frolla in frigo per 30 minuti circa per permettere alla pasta di riposare e diventare più consistente.
- Stendetela con l’aiuto di un mattarello e adagiatela nella teglia con il bordo della teglia. Ripassa il bordo con un cucchiaio per creare la “fasce”.
- Bucherellate la superficie della frolla con le punte di una forchetta per creare delle fessure per l’aria durante la cottura.
- Inforchettate la teglia per 3 minuti a 180° C per far prendere colore la frolla. Aggiungete poi la marmellata d’arancia e le strisce a piacere.
- Infornate per altri 8 minuti circa o sino a quando la crostata sarà dorata.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.