Ingredienti per Crostata bigusto noci macadamia
- burro
- farina 00
- fragole
- latte
- lievito per dolci
- marmellata
- noci di macadamia
- tuorlo d’uovo
- zucca
- zucchero
Preparazione della ricetta
Come preparare: Crostata bigusto noci macadamia
La Crostata bigusto noci macadamia è un piatto dolce ideale per le occasioni speciali, caratterizzato da una base croccante con un ripieno omogeneo e goloso. Questa ricetta originaria si influenza da abitudini culinarie esotiche, dove le noci macadamia sono una tipica ingredienti. I sapori profumati della zucca e le delicate note della fragola concorrono nel creare un risultato accattivante, ideale per essere gustato nel caldo della stagione.
Per preparare la base della Crostata bigusto noci macadamia occorre lavorare con cura il succo d’uovo con lo zucchero e non dimenticare l’aggiunta di lievito per dolci. Con questo impasto prenderemo a base della Crostata spolverizzando il ripieno su di essa. Poi bisogna aggiungere le noci di macadamia in polvere, una miscela della zucca e delle fragole.
Dopo la cottura bisogna inumidirsi il torto e cospargerlo di zucchero.
Per preparare la base della Crostata bigusto noci macadamia è necessario
- miscelare il burro e lo zucchero, aggiungere il succo d’uovo e il lievito per dolci;
- ammollare la farina e aggiungere il latte, lavorare con cura l’impasto fino a quando non risulta omogeneo;
- confezionare con il gancio lungo una teglia e spolverizzare su di esso il ripieno;
- aggiungere la zucca e le fragole, insaporire con tuorlo e marmellata;.
- confezionare da inserire nella forno per ottenere l’effetto croccante sulla base.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.