A differenza delle crostate tradizionali spesso servite come conclusione di un pranzo importante, questa preparazione è perfetta anche per una merenda golosa o una colazione sfiziosa.
- Inizia preparando il ripieno: mescola l’ananas tagliato a dadini, lo zucchero, la vaniglia, lo zenzero e un pizzico di rosmarino tritato.
- Prepara la base della crostata: mescola la farina, la farina integrale, il burro tagliato a cubetti, il latte intero e la maizena.
- Incorpora lo yogurt al composto di farina e impasta fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo.
- Stendi l’impasto in un cerchio da crostata e trasferiscilo in una teglia foderata con carta da forno.
- Rivesti la base con il ripieno di ananas, cercando di distribuirlo omogeneamente.
- Cuoci la crostata in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 30 minuti, oppure finché non diventa dorata.
- Una volta cotta, spolvera con zucchero a velo e servila tiepida o fredda.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.