- Setaccia in una ciotola le farine 00 e di riso, la fecola di patate, lo zucchero semolato, il lievito, il sale e i semi di vaniglia o la scorza di limone.
- In un recipiente separato, mescola vigorosamente le uova con l’olio extravergine fino a ottenere una consistenza simile a maionese. Aggiungi la vaniglia o la scorza di limone (secondo preferenza).
- Incorpora gli ingredienti secchi nell’uovo e olio incorporatei Gradualmente gli ingredienti secchi alla crema liquida, lavorando l’impasto con le mani finché non forma un panetto compatto e unto.
- Avvolgi l’impasto in pellicola e lascialo riposare in frigo per 1 ora per favorire la coesione della pasta.
- Preforni il forno a 180°C (temperatura di cottura approssimativa non specificata, da intuire dall’ambito croccante). Imbeva la teglia con olio e spolverizzala con farina per evitare che la pasta si attacchi.
- Estendi la pasta frolla in una lamiera, ricavandone una base di 0,5 cm di spessore. Cuoci per 20 minuti a forno preriscaldato per indurirla.
- Spremi la crema alla nocciol sulla pasta già parzialmente cotta, evitando di eccessivamente ricoprire i bordi. Prosegui la cottura per 10-15 minuti, coprendo eventualmente con l’alluminio per prevenire bruciature se preferisci il secondo metodo. Alterna le noci tritate in cima per decorazione.
- Lascia raffreddare completamente prima di tagliare, garantendo una consistenza morbida alla crema e croccantezza uniforme alla base.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.