Ingredienti per Crostata all’olio con crema senza lattosio alla frutta
- amido di mais
- farina 00
- kiwi
- lievito per dolci
- limoni
- miele
- mirtilli
- olio
- olio d’oliva extra-vergine
- pasta frolla
- pesche
- pesche sciroppate
- sciroppo
- tuorlo d’uovo
- uova
- zucchero
- zucchero semolato
Preparazione della ricetta
Come preparare: Crostata all’olio con crema senza lattosio alla frutta
Preparazione
- Prepara la crema senza lattosio facendo bollire l’acqua con lo zucchero e il miele, lasciandoli dissolversi per 2-3 minuti. Aggiungi l’amido di mais e continua a cuocere fino a quando la crema raggiunge la giusta consistenza.
- Mescola la farina 00 con il lievito per dolci e il tuorlo d’uovo per preparare la pasta frolla. Aggiungi il miele e l’olio d’oliva extra-vergine a poco a poco, mescolando delicatamente con le mani man mano.
- Scegli una varietà di frutta fresca, come kiwi e pesche, o sciroppate, come mirtilli e pesche sciroppate. Lava e taglia le pesche a pezzi grandi.
- Assembla la crostata disponendo la frutta fresca e sciroppata dentro la pasta frolla.
- Comincia a cuocere la crostata nel forno a 180°C per 30-40 minuti, fino a quando la pasta frolla è dorate e ben cotta.
- Nel frattempo, prepara la crema senza lattosio alla frutta lasciando bollire l’acqua con lo zucchero e il miele per 5-7 minuti. Aggiungi i limoni e la frutta fresca per donare un tocco fermo e intenso al dolce.
- Rispetta il temperamento richiesto dalla crostata (180-200°C) mentre la metti a cotto nel forno.
- Lascia raffreddare la crostata e servila cosparsa di crema senza lattosio alla frutta.**
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.