Crostata alle noci con crema alla cannella e mele

Per realizzare la ricetta Crostata alle noci con crema alla cannella e mele nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Crostata alle noci con crema alla cannella e mele

Ingredienti per Crostata alle noci con crema alla cannella e mele

burrocannellafarina 00farina di nocifecola di patatelatte parzialmente scrematomelenocipanna frescatuorlo d'uovouovazuccherozucchero a velozucchero di canna

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crostata alle noci con crema alla cannella e mele

Crostata alle noci con crema alla cannella e mele, ricetta è un piatto dolce tradizionale che unisce i sapori della cannella e delle mele alle noci tostate e alle note dolci e cremose della crema.

Questo piatto è ideale per sè tutto, o come fine pasto, particolarmente durante le stagioni fredde. Caratterizzata da delicatezza e aromatica, i vari sapori trovano armonia in singoli morsi dettagliati, in un’alternanza di morbido e croccante.

Per preparare questo delizioso piatto, seguisci questi passaggi:

  • Preriscalda il forno a 180°C. Trita 200g di burro, poi mescola con farina 00, farina di noci e zucchero di canna. Aggiungi un pizzico di sale, poi versa latte e tuorlo di uovo. Impasta fino a ottenere un composto omogeneo.
  • Con le mani, forma la pasta a un cerchio e ricopri una teglia di carta da forno.
  • Stendi la pasta nella teglia e taglia il bordo in eccesso.
  • Tostare noci in padella con un filo d’olio
  • Nel frattempo, cuoci le mele a fuoco lento con cannella e zucchero. Con la patina di zucchero che forma perlopiù sulla superficie, trasferisci le fette di mele in una teglia. Aspetta che si raffreddi completamente
  • Realizza il ripieno di crema mescolando uova, zucchero, panna e un pizzico di cannella. Cuoci a bagnomaria fino ad addensarsi.
  • Versa la crema sul ripieno, segue il ripieno di mele, e finalmente noci tostate. Forma il bordo con la pasta.
  • Inforna e cuoci per circa 45 minuti, poi lascia raffreddare.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà

    Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà


  • Tronchetti di cetrioli al formaggio

    Tronchetti di cetrioli al formaggio


  • Tortino tonno, peperoni e pomodori

    Tortino tonno, peperoni e pomodori


  • Carne cruda alla piemontese

    Carne cruda alla piemontese


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.