Crostata alle nocciole con crema al melograno

Per realizzare la ricetta Crostata alle nocciole con crema al melograno nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Crostata alle nocciole con crema al melograno

Ingredienti per Crostata alle nocciole con crema al melograno

amido di maisburrocacaofarinafarina 00formaggio asiagolattemelagranenocciolepasta frollapepeuovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crostata alle nocciole con crema al melograno

La ricetta Crostata alle nocciole con crema al melograno è un dolce tipico della tradizione italiana, nato dall’unione di due ingredienti principali: le nocciole e il melograno. Questo piatto è solitamente gustato durante le feste e le ricorrenze autunnali, quando i frutti di melograno sono freschi e disponibili.

  • Preparare la pasta frolla mescolando la farina, la farina 00, il burro e un pizzico di pepe.
  • Sbucciare le nocciole e ridurrele in farina.
  • Miscelare la farina di nocciole con lo zucchero, il cacao e l’amido di mais.
  • Unire i tuorli d’uovo alla miscela precedente e mescolare bene.
  • Incamiciare la crema con il latte e farla addensare.
  • Montare la crema con l’aggiunta del formaggio asiago.
  • Disporre la crema sulla crostata e guarnire con i chicchi di melagrana.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gelato biscotto alla nutella

    Gelato biscotto alla nutella


  • Polpette di melanzane al forno

    Polpette di melanzane al forno


  • Muffin ai mirtilli

    Muffin ai mirtilli


  • Treccione bigusto melanzane e würstel

    Treccione bigusto melanzane e würstel


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!