- Battere in un mixer farina, zucchero a velo e burro freddo a cubetti fino a ottenere un composto sabbioso.
- Trasferire il miscuglio su una spianatoia infarinata, formare una fontana e aggiungere le uova intere.
- Lavorare l’impasto energicamente con le mani sino a renderlo compatto e liscio.
- Avvolgere la pasta frolla nella pellicola e far riposare in frigorifero per 30 minuti.
- Nel frattempo, pulire le nespole, togliere pelle e osso, tagliarle a piccoli spicchi e aggiungere scorza grattugiata di limone per evitare che anneriscano.
- Stendere la pasta frolla in un cerchio sottile e trasferirla nella teglia imburrata, formando una base per la crostata.
- Distribuire le nespole fresche e la crema di nespole preparata a parte (ottenuta con nespole cotte in purea con zucchero e scorza di limone).
- Decorare con frolla avanzata o cuoricini come finitura, quindi cuocere in forno caldo a 180°C per 30-35 minuti o finché la superficie è dorata.
- Far raffreddare, cospargere con zucchero a velo e servire.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.