Crostata alle mele – tipo strudel

Per realizzare la ricetta Crostata alle mele – tipo strudel nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Crostata alle mele – tipo strudel

Ingredienti per Crostata alle mele – tipo strudel

burrocannellalattemandorlemelenocciolepasta sfogliapinoliuvazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crostata alle mele – tipo strudel

La ricetta Crostata alle mele – tipo strudel è una reinterpretazione dello strudel classico, adattandolo a una crostata preparata con pasta sfoglia. Questa versione unisce il croccante della pasta al sapore goloso di mele cotte, uva sultanina rinvenuta, cannella e una miscela croccante di nocciole, mandorle e pinoli tostate. Il tocco goloso della frutta secca e la cremosità dello zucchero di canna ne fanno un piatto ideale per colazioni o merende, gustato tiepido. La ricetta si distingue per la scelta creativa della pasta sfoglia al posto della pasta fillo, rendendo il procedimento rapido ma gustoso, finalizzato da una glassa veloce con latte.

  • Immergete 100 g di uva sultanina in un bicchiere d’acqua calda e lasciatele ammorbidire per 10-15 minuti, tamponatele leggermente per asciugarle quando saranno pronte.
  • Scinate e sbucciate 4 mele (ad esempio, Red Delicious) e statele a fette sottili, eliminando il torsolo centrale e i semi. Fatele rosolare in una padella con 2 cucchiai di burro per 10 minuti, quindi incorporate 50 g di zucchero di canna e proseguite la cottura altri 10 minuti, fino a quando saranno morbide.
  • Quando il composto delle mele è cotto, unite le uva precedentemente strizzata, 1 cucchiaino di cannella in polvere e 40 g di nocciole tostate e sminuzzate, 30 g di pinoli tritati e 30 g di mandorle sminuzzate. Mescolate a fuoco spento e fate raffreddare il composto almeno 15 minuti.
  • Prestantemente, premete il forno a 190°C e adagiate una foglio rettangolare di pasta sfoglia (per lo stampo 24×24 cm) sulla carta forno. Coprite lo stampo di metallo, tagliate l’eccedenza della pasta con forbici e riservate il rostegno per la guarnitione.
  • Spargete il composto di mele e frutta secca sulla pasta sfoglia, poi ritagliate strisce dal tessero di pasta riservato e decoratela sulle borda o in croste sul ripieno. Spennellate la superficie con latte intero usando un pennello da cucina.
  • Infronetela per 25 minuti, controllandone la colorazione alla fine della cottura. Sfornatela, lasciatela raffreddare 10 minuti prima di servirla tiepida, accoppiata con tè o caffè.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Vanille slice, la millefoglie australiana

    Vanille slice, la millefoglie australiana


  • Bavarese alla vaniglia

    Bavarese alla vaniglia


  • Luganega con patate e pomodorini in padella

    Luganega con patate e pomodorini in padella


  • Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia

    Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!