- Misti il burro morbido (130gr) con il lievito vanigliato, la fecola di timo (opzionale, 1 cucchiaio), zucchero e uova (o tuorli a scelta) utilizzando un cucchiaio o forchetta, fino a ottenere un composto omogeneo. Evita sovrastimolare.
- Aggiungi gradualmente farina di basso glutine setacciata, incorporate la scorza di limone e incorporate solo fino a formare una pasta liscia. Se si sbriciola, aggiungi acqua fredda o albumi per legarla.
- Fascia e lascia riposare in frigo per almeno 30 minuti, rispettando il riposo essenziale per sciogliere i grassi e stabilizzare la struttura.
- Taglia la pasta e stendila in uno stampo imburrato, con spessore di 0,5 cm. Disponi dadini di mele cotte, zucchero e limone grattugiato, oppure alternativamente marmellata o ricotta come farcia.
- Cuoci in forno preriscaldato a 180°C (temperatura variabile a seconda del forno) per 25-30 minuti, controllando la crostatura con una leggera doratura.
- Lascia raffreddare prima di sgolarsla per evitare che la struttura si sbrici. Aggiungi decorazioni con mele tagliate a spicchi o foglioline di scorza di limone prima della cottura.
- Conserva in luogo fresco ma non in frigo, per mantenerne la sofficezza al centro e la croccantezza all’esterno.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.