Crostata alle mele pasta frolla mele burro scorza di limone fecola

Per realizzare la ricetta Crostata alle mele pasta frolla mele burro scorza di limone fecola nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Crostata alle mele pasta frolla mele burro scorza di limone fecola

Ingredienti per Crostata alle mele pasta frolla mele burro scorza di limone fecola

albicocchealbumibiscottiburrofarinafecolafrutti di boscolievito vanigliatolimonimarmellatamelenutellapasta frollaricottascorza di limonetimotuorlo d'uovouovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crostata alle mele pasta frolla mele burro scorza di limone fecola

La ricetta Crostata alle mele pasta frolla mele burro scorza di limone fecola è un classico della pasticceria casalinga, caratterizzato da sapori armoniosi tra il croccante della pasta frolla, la morbidezza delle mele e delicate note citorose dalla scorza di limone. La ricetta richiede attenzione nella lavorazione dell’impasto, con tecniche che prevedono un riposo obbligatorio per garantire morbidezza e struttura. È solitamente gustata come dessert, ma può essere adattata a versioni con marmellata, nutella o frutti di bosco, lasciando spazio a variazioni personali. La difficoltà media richiede pratica con gli impasti friabili, ma i risultati ricompensano con crostate profumate, con un sapore che si accompagna bene a una tazza di tè o caffè.

  • Misti il burro morbido (130gr) con il lievito vanigliato, la fecola di timo (opzionale, 1 cucchiaio), zucchero e uova (o tuorli a scelta) utilizzando un cucchiaio o forchetta, fino a ottenere un composto omogeneo. Evita sovrastimolare.
  • Aggiungi gradualmente farina di basso glutine setacciata, incorporate la scorza di limone e incorporate solo fino a formare una pasta liscia. Se si sbriciola, aggiungi acqua fredda o albumi per legarla.
  • Fascia e lascia riposare in frigo per almeno 30 minuti, rispettando il riposo essenziale per sciogliere i grassi e stabilizzare la struttura.
  • Taglia la pasta e stendila in uno stampo imburrato, con spessore di 0,5 cm. Disponi dadini di mele cotte, zucchero e limone grattugiato, oppure alternativamente marmellata o ricotta come farcia.
  • Cuoci in forno preriscaldato a 180°C (temperatura variabile a seconda del forno) per 25-30 minuti, controllando la crostatura con una leggera doratura.
  • Lascia raffreddare prima di sgolarsla per evitare che la struttura si sbrici. Aggiungi decorazioni con mele tagliate a spicchi o foglioline di scorza di limone prima della cottura.
  • Conserva in luogo fresco ma non in frigo, per mantenerne la sofficezza al centro e la croccantezza all’esterno.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Burger di fagioli rossi vegan

    Burger di fagioli rossi vegan


  • Kalakukko, pane ripieno finlandese

    Kalakukko, pane ripieno finlandese


  • Insalata di orzo con zucchine alla curcuma

    Insalata di orzo con zucchine alla curcuma


  • Mini spiedini di tofu e verdure

    Mini spiedini di tofu e verdure


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.