Crostata alle mele e crema frangipane

Per realizzare la ricetta Crostata alle mele e crema frangipane nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Crostata alle mele e crema frangipane

Ingredienti per Crostata alle mele e crema frangipane

albicocchearanceburroconfetturafarina 00farina di mandorlegelatinalievitolimonimelesalescorza di limonesucco di limonetuorlo d'uovouovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crostata alle mele e crema frangipane

La ricetta Crostata alle mele e crema frangipane è un classico piatto delle borgate toscane, dove le mele protagoniste sono unite alla cremosa frangipane in un dolce tenero e goloso. La sua presentazione è scenografica e invitante, rendendola ideale per occasioni speciali come compleanni o matrimoni. La sua composizione è basata sul contrasto tra la croccante crostata e la morbida crema, create da ingredienti di qualità.

  • Prendere 250 g di farina 00 e 100 g di farina di mandorle e mescolare fino a ottenere un’unione perfetta.
  • Aggiungere il sale, la scorza di limone grattugiata e il succo di limone, mescolando finché la farina è uniformemente impregnata.
  • Aggiungere il burro ammorbidito e lavorare la miscela con le mani fino a quando non forma un composto omogeneo.
  • Dividere il composto in due parti uguali e formare due piccole sfere.
  • Stendere ciascuna sfera in un disco di circa 2 mm di spessore e collocare in una teglia da crostata rivestita di carta forno.
  • Lasciare riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.
  • Preparare la crema frangipane: battere il tuorlo d’uovo con lo zucchero e il succo di limone fino a ottenere un composto omogeneo.
  • Aggiungere il lievito e mescolare bene. Lasciare riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.
  • Preparare le mele: sbucciare e affettare 4-5 mele e mescolare con la confettura e l’albicocche sbucciate e affettate.
  • Spalmare la crema frangipane sulla crostata e disporre le mele sulla superficie.
  • Infilare la teglia nel forno già caldo a 180°C per 30-40 minuti, o fino a quando la crostata non si è ben dorata.
  • Lasciare raffreddare in tutta sicurezza prima di servire.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crostata con le pesche

    Crostata con le pesche


  • Crostini palermitani

    Crostini palermitani


  • Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto

    Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto


  • Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!

    Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.