Un piatto semplice da realizzare, ma con un grande impatto sulla tavola, soprattutto per il suo aspetto invitante e per il sapore intenso, grazie alla presenza di amaretti e marmellata alla pesca. Un dolce davvero unico, da servire ben freddo, con uno scoop di gelato alla crema.
Il modo in cui questa Crostata alle Mandorle con Amaretti e Nettarine di Romagna viene gustata solitamente è di accompagnamento a un buon caffè, da condividere con gli amici e la famiglia, specialmente durante le feste.
La ricetta Crostata alle Mandorle con Amaretti e Nettarine di Romagna.
- Unite le farine, lo zucchero, le uova e il burro freddo a pezzetti in una terrina, dopodiché, con le mani, impastate fino ad ottenere un composto omogeneo.
- Una volta che si è riusciti a formare un panetto, avvolgetelo nella pellicola per alimenti e ponetelo in frigorifero per 60 minuti circa.
- Stendete la frolla con uno spessore di 5-6 mm e posizionatela nello stampo.
- Infornate a 180°C per circa 20 minuti.
- Togliete la crostata dal forno, farcite con la marmellata, le pesche a fettine, gli amaretti sbriciolati, le mandorle a lamelle e decorate con strisce di pasta frolla.
- Cuocete per altri 20 minuti.
- Una volta fredda, spolverate di abbondante zucchero a velo.
- Servite la crostata con una pallina di gelato alla crema
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.