- Si prepara la base della crostata grattugiando i biscotti secchi, poi si mescola la margarina a temperatura ambiente per incorporare bene gli ingredienti.
- La miscela deve essere pressata in un mappamondo e sbriciolata leggermente.
- Diventa il momento di preparare la crema al mascarpone insieme con il panna da montare.
- Si aggiunge lo zucchero a velo per conferire una bella consistenza e un tocco di dolcezza alla crema.
- Sembra che la parte più impegnativa sia vicina al termine, in quanto basterà aggiungere delicatamente la crema al mascarpone alla base preparata in precedenza e infine decorare con le frasche fresche.
- Per ultimare la stesura, prendi i 50 g. di mascarpone e imburrane la base della Crostata.
- Vanno inserite le fragole fresche per conferire un gusto primaverile e realizzare la bella decorazione.
- Poi si completa il dolce, infine si spolverano spalmandole di zucchero e servono.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.