Crostata alle fragole con crumble di mandorle

Per realizzare la ricetta Crostata alle fragole con crumble di mandorle nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Crostata alle fragole con crumble di mandorle

Ingredienti per Crostata alle fragole con crumble di mandorle

aranceburrofarinafragolelattemandorlepasta frollapeperonisaletuorlo d'uovozuccherozucchero a velozucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crostata alle fragole con crumble di mandorle

La ricetta Crostata alle fragole con crumble di mandorle combina armonia tra textures e sapori, partendo da una base Crostata… di pasta frolla con note aromatiche di arancia, passando alla frutta fresca e conclude con una cappotto croccante di mandorle e zucchero tostato. Questa versione mette in scena lo contrast tra il composto succoso e il croccante esterno, offrendo un finale delizioso ad un dessert tipico estivo. Lo spessore della base, soavizzata dalla citruga, è un classico ma in questa versione l’aggiunta del crumble conferisce originalità ed eleganza, con l’uso di ingredienti minimali.

  • Ammorbidire il burro a temperatura ambiante in una ciotola.
  • Rimuovere i gambi dagli spicchi di fragola, dividerli a metà e dispostili su un piatto per preparazione.
  • Estendere la pasta frolla sul fondo della teglia rivestita, perforandone la superfice con i denti di una forchetta per prevendere bolle durante la cottura.
  • Riparti le fetta di fragole disposti rilasciati sulla pasta frolla in strati compatti.
  • Per il crumble: mescolate il burro ammorbidito, farina, zucchero semolato e mandorle a lamelle nel ciotello. Aggiungere un pizzico di sale e mescolare con le dita velocemente per formare briciole grossolane, evitando amalgami eccessivi
  • Riparti il composto di crumble uniformemente sulla schierature di frutta, coprendole parzialmente ma uniformemente.
  • Cuocere in forno preriscaldato a 180°C per esattamente 45 minuti, controlando con lo spiedino per verifica della cottura della base.
  • Una volta sgrossato il forno, lasciar raffreddare per 15-20 minuti prima di smontare la teglia.
  • Serve prima che si intgiegda del tutto, tagliandola a quadretti e spolverizzandogli sopra uno strato sottile di zucchero a velo prima di presentarla..

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Linguine al pesto e pomodorini secchi, un primo squisito

    Linguine al pesto e pomodorini secchi, un primo squisito


  • Σοκολατενιο κεϊκ με mascarpone // torta al mascarpone e cioccolato

    Σοκολατενιο κεϊκ με mascarpone // torta al mascarpone e cioccolato


  • Tiramisù ai frutti di bosco

    Tiramisù ai frutti di bosco


  • Farro con tonno e fagioli

    Farro con tonno e fagioli


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.