- Setacciare farina, lievito, sale e zucchero. Aggiungere burro freddo a cubetti e lavorare con le mani finché non si forma una sabbia. Incorporare il tuorlo d’uovo e proseguire fino a ottenere un panetto compatto.
- Avvolgere l’impasto in pellicola, lasciar riposare in frigo mezz’ora. Stendere una parte della frolla e foderare una teglia imburrata, bucherellando il fondo con una forchetta.
- Mescolare in una ciotola farina e zucchero con vanillina. Aggiungere i tuorli avanzati e amalgamare, poi incorporare gradualmente il latte freddo finché il composto non sarà omogeneo.
- Trasferire il composto in una pentola e cuocere a fuoco lento, mescolando costantemente, fino al raggiungimento di una consistenza densa.
- Riportare la frolla in teglia, spennellarla con marmellata di fragole riscaldata finché non è fredda. Versare sopra la crema, aggiustarla con un coltello e disporre le fragole a piacere.
- Spennellare delicatamente la superficie con altra marmellata tiepida per una lucidatura naturale. Mantenere la crostata in frigo per almeno un’ora prima di servire.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.