Crostata alle ciliegie sbriciolata

Per realizzare la ricetta Crostata alle ciliegie sbriciolata nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Crostata alle ciliegie sbriciolata

Ingredienti per Crostata alle ciliegie sbriciolata

burrociliegiecoccoconfetturafarinafarina 00farina di coccofarina di mandorlelievitolievito in polverelimonisalescorza di limoneuovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crostata alle ciliegie sbriciolata

La ricetta Crostata alle ciliegie sbriciolata è un classico della tradizione italiana, che prende ispirazione dalle ricche e dolci confezioni dei nostri nonni. Questo piatto è caratterizzato da un duplice protagonista: le accattivanti ciliegie e la croccante crosta burrosa. La comunione tra questi due elementi crea un equilibrio di sapori e consistenze unico e delizioso. La Crostata alle ciliegie sbriciolata è solitamente gustata come dessert gelato, in special occasioni o semplicemente come momento di dolcezza quotidiana.

  • Preparare il lievito mescolando 1 cucchiaio di lievito in polvere con 1 cucchiaio di zucchero e 1 cucchiaio di acqua; lasciare riposare per 5 minuti.
  • Mettere in una ciotola la farina, la farina 00, la farina di cocco e la farina di mandorle,
  • Aggiungere il burro sobbollito e mescolare fino a formare un composto omogeneo.
  • Aggiungere le uova e mescolare ancora fino a quando il composto non sarà liscio e senza grumi.
  • Aggiungere il lievito precedentemente preparato e mescolare ancora un paio di volte.
  • Stendere il composto sulla superficie di lavoro infarinata e lavorare la pasta per 5 minuti, fino a quando non diventerà liscia e elastica.
  • Avvolgere la pasta in un sacchetto di plastica e lasciare riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.
  • Trafare la crosta bagnandola con acqua e spennellarla con un po’ di zucchero.
  • Cospargere la superficie della crosta con la confettura e le ciliegie sbucciata e tagliate a dadini.
  • Coprire la crostata con carta da forno e cuocere in forno a 180°C per 30 minuti.
  • Rimuovere la carta da forno e cuocere per altri 15-20 minuti, o fino a quando la crosta sarà dora.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Stufato di verdure e salsiccia

    Stufato di verdure e salsiccia


  • Insalata di arance e malva, un contorno il dolce e il salato

    Insalata di arance e malva, un contorno il dolce e il salato


  • Insalata di riso mais e pesto

    Insalata di riso mais e pesto


  • Pasta al tonno

    Pasta al tonno


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.