Il sapore degli albicocchi è protagonista in questo piatto, e la crostata è spesso consumata come dessert o come accompagnamento delle colazioni speciali. La crostata può essere preparata in anticipo e servita fresca, ma anche avanzata di un giorno può essere conservata senza perdere la sua genuinità.
Per preparare la CROSTATA ALL’ALBICOCCA, segui i seguenti passaggi:
- Prendi la scorza di un limone e fai attenzione a non graffiare la pelle; utilizzala per conferire un profumo delicato alla tua crostata.
- Pesa 350gr di marmellata di albicocca e condisce la tua crostata con questo saporito ripieno.
- Mischia le uova con la farina e crea la tua base per ilcrostata.
- Inforna la tua crostata in forno caldo e aspetta che la crosta si copra di un colore dorato.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.