Crostata alla zucca e amaretti, senza burro, senza zucchero e senza uova

Per realizzare la ricetta Crostata alla zucca e amaretti, senza burro, senza zucchero e senza uova nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Crostata alla zucca e amaretti, senza burro, senza zucchero e senza uova

Ingredienti per Crostata alla zucca e amaretti, senza burro, senza zucchero e senza uova

amido di maisbananecannellaconfetturafarina 00farina di cecilievito per dolcimieleoliosalevanillinazenzerozucca

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crostata alla zucca e amaretti, senza burro, senza zucchero e senza uova

La ricetta Crostata alla zucca e amaretti, senza burro, senza zucchero e senza uova

Questa crostata è il perfetto dolce senza… per una domenica in famiglia. Il profumo della zucca e degli amaretti si impossessano della stanza, facendola sembrare una vera e propria festa per il senso del gusto. Non è difficile da preparare e si può servire come dolce o come spuntino per gli amici.

  • Schiacciare la banana con una forchetta per ridurla in purea.
  • Mettere in una terrina le farine setacciate insieme all’amido e il lievito e unire anche la vanillina, lo zenzero e la cannella.
  • Unire anche la purea di banana, il sale, il miele, l’olio e mescolare per amalgamare fino ad ottenere un composto liscio.
  • Tagliare un foglio di carta da cucina della dimensione di una teglia da crostata, bagnarla, strizzarla e stendere sopra l’impasto fino ad ottenere una sfoglia sottile di circa 1/2 cm.
  • Adagiare sulla teglia, tagliare la pasta in eccesso con una rotella, bucherellare il fondo e rovesciare dentro la marmellata di zucca.
  • Decorare sopra a piacere con gli avanzi di frolla e con qualche amaretto.
  • Preriscaldare il forno a 160°C nella versione ventilato e cuocere per circa 25-30 minuti o fino a che avrà una bella doratura, dipende molto da forno a forno.
  • Sfornare, lasciare ancora per circa 5 minuti nella teglia e trasferire con la carta delicatamente su una gratella.
  • Togliere la carta, lasciare raffreddare e servire.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Filetti di sarde profumati alle erbe

    Filetti di sarde profumati alle erbe


  • Coppette di tapioca

    Coppette di tapioca


  • Polpette di gamberetti, insolite e gustose

    Polpette di gamberetti, insolite e gustose


  • Brodo di pollo

    Brodo di pollo


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.