Questa crostata è il perfetto dolce senza… per una domenica in famiglia. Il profumo della zucca e degli amaretti si impossessano della stanza, facendola sembrare una vera e propria festa per il senso del gusto. Non è difficile da preparare e si può servire come dolce o come spuntino per gli amici.
- Schiacciare la banana con una forchetta per ridurla in purea.
- Mettere in una terrina le farine setacciate insieme all’amido e il lievito e unire anche la vanillina, lo zenzero e la cannella.
- Unire anche la purea di banana, il sale, il miele, l’olio e mescolare per amalgamare fino ad ottenere un composto liscio.
- Tagliare un foglio di carta da cucina della dimensione di una teglia da crostata, bagnarla, strizzarla e stendere sopra l’impasto fino ad ottenere una sfoglia sottile di circa 1/2 cm.
- Adagiare sulla teglia, tagliare la pasta in eccesso con una rotella, bucherellare il fondo e rovesciare dentro la marmellata di zucca.
- Decorare sopra a piacere con gli avanzi di frolla e con qualche amaretto.
- Preriscaldare il forno a 160°C nella versione ventilato e cuocere per circa 25-30 minuti o fino a che avrà una bella doratura, dipende molto da forno a forno.
- Sfornare, lasciare ancora per circa 5 minuti nella teglia e trasferire con la carta delicatamente su una gratella.
- Togliere la carta, lasciare raffreddare e servire.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.