- In una ciotola mescola il burro morbido con lo zucchero e lavora il composto con una frusta elettrica fino ad ottenere un crema omogenea.
- Aggiungi le uova una alla volta, incorporandole accuratamente al composto di burro e zucchero.
- In un’altra ciotola, riunisci la farina e il lievito per dolci. Innaffia con un po’ di latte e lavora velocemente fino a ottenere un composto liscio.
- Unisci il composto di farina al composto di burro e zucchero, aggiungendo anche il miele e il rum. Mescola delicatamente fino ad ottenere un amalgama omogeneo.
- Stendi la pasta sul piano di lavoro infarinato e trasferiscila in una tortiera precedentemente imburrata e infarinata.
- Versa la ricotta in una ciotola e aggiungi lo zucchero a velo. Mescola fino ad ottenere una crema liscia e omogenea.
- Spalma la crema di ricotta sulla base di pasta frolla.
- Cuoci in forno preriscaldato a 180°C per circa 30 minuti, o fino a quando la crostata non sarà dorata.
- Lascia raffreddare completamente la ricetta Crostata alla ricotta e rum prima di servirla.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.