Crostata alla nutella e nocciole piemonte

Per realizzare la ricetta Crostata alla nutella e nocciole piemonte nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

CROSTATA ALLA NUTELLA E NOCCIOLE PIEMONTE

Ingredienti per Crostata alla nutella e nocciole piemonte

burrofarinanocciolenutellauovazucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crostata alla nutella e nocciole piemonte

La ricetta CROSTATA ALLA NUTELLA E NOCCIOLE PIEMONTE è una proposta semplice ma deliziosa, dove il contrasto cremoso della Nutella e la croccantezza delle nocciole tostate si sposano con una pasta frolla setosa e lievemente dorata. Ideale come dessert allegra per occasioni informali, questa versione aggiunge un tocco di raffinatezza grazie ai sapori intenso della Nutella e del burro, reso unico dall’aggiunta di nocciole che ne esaltano il pregio. La ricetta privilegia la preparazione casalinga, con passaggi chiari e un tempo di riposo indispensabile per una struttura compatta e cotta a puntino. La CROSTATA ALLA NUTELLA E NOCCIOLE PIEMONTE si apprezza fresca o a temperatura ambiente, con la crosta soffice e la farcia squisitamente golosa.

  • Miscela farina, sale e burro freddo in un mixer fino a ottenere un composto sabbioso.
  • Aggiungi lo zucchero semolato, poi formi una fontana e aggiungi uova intere, vanillina e amalgama fino a un impasto uniforme, ma non troppo
  • Avvolgi in pellicola e fai riposare la pasta in frigorifero per 30 minuti per facilitare la lavorazione successiva.
  • Sfrolla la pasta nella tortiera (24-26 cm), eliminando gli strati sovrapposti con un coltellino. Puntella il fondo con carta forno e mandorle secche, poi cuoci a 180°C per 30 minuti. Rimuovi il ripieno di carta e cuoci per 10 minuti in più per imbrunire la base.
  • In cottura, la pasta potrà leggermente spostarsi: aggiusta con cura una volta cotta.
  • Rigenera la Nutella in un bagno maria fino a impasto fluido, spalma uniformemente sulla base sfornata e fredda.
  • Gemelli nocciole tostate per dare una decorazione croccante sulla crema. Lascia raffreddare del tutto prima di servire
  • Cuoci in forno statico preassegato a 180°C per totali 40-50 minuti, monitorando la colorazione dorata della pasta.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Chi soffre di stitichezza può mangiare la zucca? la verità!

    Chi soffre di stitichezza può mangiare la zucca? la verità!


  • Minestra di semolino

    Minestra di semolino


  • Scaloppine con zucca e rosmarino

    Scaloppine con zucca e rosmarino


  • Zuppa lenticchie e funghi

    Zuppa lenticchie e funghi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.