Crostata alla marmellata di pesche

Per realizzare la ricetta Crostata alla marmellata di pesche nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Crostata alla marmellata di pesche

Ingredienti per Crostata alla marmellata di pesche

burroconfetturafarinalimonipescheuovazucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crostata alla marmellata di pesche

La ricetta Crostata alla marmellata di pesche è un classico della pasticceria italiana, originaria delle regioni del Nord Italia. Questo piatto è noto per la sua base di pasta frolla croccante e la sua copertura di marmellata di pesche, un connubio che esalta i sapori dolci e freschi delle pesche. Viene solitamente gustato durante la colazione o come dessert dopo i pasti.

  • Per iniziare, prendi 250g di farina e 100g di zucchero semolato e mescolali in una ciotola.
  • Aggiungi 100g di burro freddo e inizia a lavorare l’impasto fino ad ottenere una consistenza sabbiosa.
  • Aggiungi 2 uova e un po’ di scorza di limone grattugiata, lavorando l’impasto fino ad ottenere una pasta frolla omogenea.
  • Stendi la pasta frolla in un cerchio di circa 30 cm di diametro e posizionala in una teglia.
  • Distendi uniformemente la confettura di pesche sulla pasta frolla, lasciando un bordo di circa 2 cm.
  • Inforna la Crostata alla marmellata di pesche in forno preriscaldato a 180°C per circa 40 minuti, o fino a quando la pasta frolla non sarà dorata.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Burger di fagioli rossi vegan

    Burger di fagioli rossi vegan


  • Kalakukko, pane ripieno finlandese

    Kalakukko, pane ripieno finlandese


  • Insalata di orzo con zucchine alla curcuma

    Insalata di orzo con zucchine alla curcuma


  • Mini spiedini di tofu e verdure

    Mini spiedini di tofu e verdure


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.