La Crostata alla marmellata di limoni è un piatto tipico per la sua versatilità: può essere servita come dessert o come snack. La sua base è composta da una crostata dolce, realizzata con una miscela di ingredienti come farina, lievito e uova, che vengono impastati per creare una struttura leggera e soffice. La sua peculiarità è nella decorazione finale, effettuata con delle striscette di pasta realizzate con la rotella dentellata.
La preparazione della Crostata alla marmellata di limoni è relativamente semplice. Per iniziare, è necessario unire la farina a fontana, le uova, lo zucchero, il burro ammorbidito, il lievito e il succo di limone in polvere. Questo composto deve essere impastato per creare una palla omogenea, poi coprire e lasciare riposare nel frigorifero per 20 minuti.
- Inizia a impastare la miscela di ingredienti, incorporando il lievito e il succo di limone, fino a creare una palla omogenea.
- Copri la palla di impasto con la pellicola e lasciala riposare in frigorifero per 20 minuti.
- Tra le impastature, riserva una parte del composto per la creazione delle striscette di pasta.
- In una teglia per crostata, imburrata e infarinata, stendi l’impasto con un rotolo per ottenere una struttura regolare.
- Versa la marmellata di limoni in polvere sul centro della crostata, lasciando un bordo di circa 3-4 cm intorno.
- Crea delle striscette di pasta con la rotella dentellata, facendo in modo che le striscette siano più lunghe che larghe.
- Posiziona le striscette di pasta intorno alla marmellata di limoni, sovrappponendole leggermente, per creare una decorazione regolare.
- Inforna la crostata per 30 minuti a 180 gradi, o fino a quando non è dorata.
- Lascia raffreddare la crostata prima di servirla, eventualmente spolverata con lo zucchero a velo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.