Ingredienti per Crostata alla marmellata di ciliegie
- burro
- farina manitoba
- lievito
- limoni
- marmellata di ciliegie
- uova
- zucchero
Preparazione della ricetta
Come preparare: Crostata alla marmellata di ciliegie
La marmellata di ciliegie è l’ingrediente protagonista di questa ricetta, donando alla crostata un saporeacidulo e fruttato che contrasta piacevolmente con la dolcezza del burro e dello zucchero. Il lievito e il limone aggiungono un tocco di freschezza e leggerezza, rendendo questo dolce un must-have per qualsiasi occasione speciale.
Per preparare la Crostata alla marmellata di ciliegie, procedi nel seguente modo:
- Impasta il burro con la farina Manitoba, fino a ottenere un composto omogeneo e sbriciolato.
- Aggiungi lo zucchero e il lievito, mescolando bene per distribuire gli ingredienti uniformemente.
- Incorpora le uova, una alla volta, lavorando la pasta fino a quando non sarà liscia e elastica.
- Stendi la pasta in una teglia, creando un bordo alto circa 3 cm.
- Sversa la marmellata di ciliegie al centro della teglia, lasciando un bordo di circa 2 cm.
- Ripiega il bordo della pasta sulla marmellata, sigillando il tutto con un filo di burro fuso.
- Cuoci la crostata in forno caldo a 180°C per circa 40 minuti, o fino a quando non sarà dorata e cotta.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.