Per realizzare la ricetta Crostata alla marmellata d’amarena e noci con cioccolato fondente nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Crostata alla marmellata d’amarena e noci con cioccolato fondente
cioccolato fondentefarina 00lievito per dolcilimonimarmellata di amarenenociolioolio di semi di maisuovazucchero di canna
Preparazione della ricetta
Come preparare: Crostata alla marmellata d’amarena e noci con cioccolato fondente
La ricetta Crostata alla marmellata d’amarena e noci con cioccolato fondente è un piatto tipico della tradizione italiana, nato dall’incontro tra la dolcezza della marmellata di amarene e la croccantezza della crostata di cioccolato. La crostata è un classico della pasticceria italiana, mentre la marmellata di amarene è un condimento tipico delle regioni meridionali. La combinazione dei sapori asciutti delle noci e della croccantezza del cioccolato fondente aggiunge profondità e complessità al piatto.
Per preparare questa crostata affascinante e dolce dobbiamo iniziare a preparare la pasta frolla. In un contenitore, uniamo il cioccolato fondente con il burro, mescolando fino a quando non è completamente sciolto. Scola la fecola di mais, aggiungiamo, noci e zucchero di canna e mescoliamo bene. In un’altra ciotola, mescoliamo le uova con l’olio, aggiungiamo il lievito e la limonata per aggiungere profumazione al biscotto. Lasciamo riposare la pastella per un paio d’ore.
Per iniziare il procedimento, lavoriamo la farina insieme al burro e al cioccolato fondente. Assembliamo un cilindro di impasto, con un peso composto da marmellata e noci al centro. Giriamo l’estremità del cilindro per sigillarla ed iniziamo la preparazione della base con un raggio di 30 cm. Lavoriamo bene la base ondulata e irregolare, con la pala del setaccio.
Prepariamo la marmellata di amarenna
Carpichiamo l’impasto, facendo un buco al centro
Sfuma il cioccolato fondente nel tegamino, coperto con più strati
Inforna il tegamino a ventilazione alta, lasciando arrostito a 200 gradi per circa 30-45 minuti
La crostata è cotta quando il bordo è colorato d’oro e fuma.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Anatra al forno, il piatto per le grandi occasioni
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!