- Preparate la pastafrolla mescolando farina, burro morbido, zucchero, sale e vaniglia (oppure estratto di vaniglia), lavorando in modo veloce per evitare surimpasto; avvolgetela in pellicola e lasciatela riposare in frigorifero per 1 ora.
- Per la crema pasticcera: portate a ebollizione il latte con la scorza di limone (solo la parte interna gialla, per evitare amarezza) e l’estratto di vaniglia, quindi filtratelo. In una ciotola, montate tuorli e zucchero fino a spumeggiare, incorporate la farina, quindiaggiungete il latte filtrato a filo mescolando costanteente. Cuocete a fuoco basso fino all’addensamento, versate in una ciotola e lasciate raffreddare coperte con pellicola aderente.
- Stendete la pasta riposata in uno strato sottile su una spianatoia, posatela nella tortiera e decoratene il bordo. Bucherellate il fondo con un foro per evitare bolle durante la cottura. Coprite con carta e fagioli, cuocete a 200°C per 15 minuti. Togliete i fagioli, proseguite la cottura per 5-10 minuti per dorare il fondo, se necessario.
- Preparate la gelatina con marmellata di albicocche passata in un crivello per eliminare la frutta grossa, quindi diluitela con acqua calda. Portatela a scaldarsi a fuoco basso mescolando, ottenendo un composto liscio e morbido che si raffredderà prima della decorazione.
- Riempite la crostata raffreddata con la crema pasticcera, distribuite frutta a fette intere o tagliate a dadini, quindi spargete la gelatina fredda sulla superficie per lucidare la frutta e fissarla. Lasciate riposare in frigorifero prima di servire per consolidare la crema e i componenti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.