E’ un dolce piacevole, adatto in ogni occasione e gradito proprio da tutti! La sua naturale dolcezza e la varietà di colori e sapori della frutta la rendono un piatto ideale per qualunque momento della giornata.
La Crostata alla frutta si presenta come un ottimo dessert, ottimo anche per accompagnarla a un caffè o un tè. La sua forma rettangolare e il suo profilo alto, che rappresenta la base della crostata, la rendono un piatto interessante e gradevole.
- Si parte con la base, preparando una mistura di farina, uova e zucchero, che viene stesa in una teglia da crostata imburrata ed infarinata. La base viene bucherellata e passata in forno a 180 gradi per 25 minuti.
- Intanto, si prepara la crema pasticcera, unendo i tuorli con lo zucchero e la farina, e facendoli scalare gradualmente con il latte caldo, insieme alla scorza di limone. La scorza viene rimosso una volta scaldata e il composto viene mescolato fino a quando non si è addensato.
- La crema viene versata in una ciotola e coperta con pellicola, lasciando riposare in frigo per alcune ore.
- Una volta raffreddata la crema, siamo pronti per assemblare la Crostata alla frutta. La crema viene spalmata sulla base della crostata e decorata con la frutta, come Fragole e Kiwi.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.