Crostata alla crema di formaggio e frutta

Per realizzare la ricetta Crostata alla crema di formaggio e frutta nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

CROSTATA ALLA CREMA DI FORMAGGIO E FRUTTA

Ingredienti per Crostata alla crema di formaggio e frutta

burrofarina 00mascarponepesche sciroppatericottasaleuovavanillinazuccherozucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crostata alla crema di formaggio e frutta

La ricetta CROSTATA ALLA CREMA DI FORMAGGIO E FRUTTA

Questa deliziosa crostata è una delle varianti tipiche della tradizione italiana, in particolare durante i mesi autunnali e invernali. Lo scenario ideale dove questa crostata è solitamente servita è ad un’aperitivo oppure come dessert in una festa di amici o nelle case di famiglia coinvolgenti gli ospiti.

Uno dei punti principali è data dalla sua sveltezza di preparazzione: ci metti in media complessivamente tra 1-2 ore contando la preparazione e la riscalatura.

Preparazione:

  • Prassi per prima cosa sbricioliamo 150g di burro e il loro stesso peso in farina 00 di seguito unitaamo i tre uova e 100g di zucchero e un pizzico di sale; mescolare.
  • Uniamo al composto ottenuto nella prima passo 50 g di mascarpone e la nostre pesche ‘sciroppate per un tocco più dolce, 2 cucchiai di zucchero e un pizzico di sale.
  • Disciogli 150 g di zucchero in 200 g di miele per un effetto profumato ed aggiungiamo il tutto in una terrina, uniamo 200 g di ricotta la nostra varietà preferita in seguito, andiamo delicatamente a mescolare.
  • Prepariamo i semi dei Frutti sciroppati di Pesca (aranci, albicocche, banane), facendo un giro di bagnatoi sodo prima di passi irraggiamento (es. sotto i raggi del forno in questo caso).
  • Addobbiamo una teglia a secco, quindi a secco aggiungere il composto ottenuto alla sbriciolatura di burro e farina. Scaldiamo il tutto senza usare il forno e poi mescolare a tutti i tempi il tutto in base a come dovrebbe apparire il coretto che desideri. Questo camicia così sarà super sfritata, con miele intenso, aggiungiamo solo a questo punto l’ultima in seguito vanillina per conferire appena un sapore un po’ di “speziato al nostro piatto già completo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Filetti di sarde profumati alle erbe

    Filetti di sarde profumati alle erbe


  • Coppette di tapioca

    Coppette di tapioca


  • Polpette di gamberetti, insolite e gustose

    Polpette di gamberetti, insolite e gustose


  • Brodo di pollo

    Brodo di pollo


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.