Ingredienti per Crostata alla crema con fichi e noci
- burro
- farina
- farina 00
- fichi
- gelatina di pesche
- latte
- limoni
- noci
- pasta frolla
- porto
- sale
- uova
- zucchero
Preparazione della ricetta
Come preparare: Crostata alla crema con fichi e noci
espresso principalmente alle epoche invernali. Questo piatto è caratterizzato da una crostata di pasta frolla farcita con una crema densa fatta con latte, farina, uova, zucchero e gelatina di pesche, accompagnata da fichi appena cotti e noci tostate. Si tratta di un momento in cui la ricchezza del miele di fichi e il cremoso della crema si intrecciano con il dolce intenso delle noci.
Per preparare la ricetta è necessario iniziare con la preparazione della pasta frolla. In un contenitore, uniamo 250 g di farina 00, 150 g di burro freddo e 1 tuorlo d’uovo, uniamo un po’ di sale e mescoliamo. Dopo aver impastato la nostra pasta frolla, la avvolgiamo in una pellicola e la lasciamo riposare per un’ora. Nel frattempo, dobbiamo preparare anche la crema. Versiamo 20 cl di latte e 20 cl di gelatina di pesche in un pentolino, aggiungiamo 50 g di zucchero e 2 cucchiai di farina 00, poi bolliamo e mescoliamo. Uniamo il composto lasciato a riposare e facciamo raffreddare il composto.
Una volta che la crema sia fredda, la versiamo in una ciotola e mescoliamo con 2 uova e un po’ di impreparata pasta di fichi. In un padellino fate tostare anche 100 g di noci e un’arancia mondata, mese prima con 2 cucchiai di zucchero. Impiattate poi spalmando il ripieno sulla pasta frolla, infine decorate la vostra crostata con i fichi e noci. Al termine, gettate nella ciotola anche 30 g del ripieno versato in precedenza, il tutto dovrebbe essere accompagnato da frutta fresca.
Mentre serviamo la nostra deliziosa crostata, non dimentichiamoci di aggiungere due cucchiai di porto e delle spezie a piacere. Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.