Crostata alla crema al rum

Per realizzare la ricetta Crostata alla crema al rum nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Crostata alla crema al rum

Ingredienti per Crostata alla crema al rum

amido di maisburrofarinafecola di patategocce di cioccolatolattelievito in polverenocciolerumsalescorza di limonetuorlo d'uovouovazuccherozucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crostata alla crema al rum

La ricetta Crostata alla crema al rum è un gustoso piatto tipico della tradizione italiana, apprezzato per la sua ricca crema al rum e la base croccante. Genera un’atmosfera di dolcezza e convivialità, perfetta per celebrare eventi speciali come compleanni o ricorrenze familiari. Il sapore tradizionale di questa Crostata alla crema al rum è caratterizzato dal dolce e luccicante gusto della crema al rum, che si sposa perfettamente con la fragranza delicata del limone.

  • Sbatti i tuorli d’uovo con lo zucchero semolato fino a ottenere un composto cremoso.
  • Aggiungi il succo di limone, il lievito in polvere e il sale, mescolando bene.
  • Unisci l’amido di mais, amalgamandolo bene agli altri ingredienti.
  • Sciogli il cioccolato in un pentolino e aggiungilo alla miscela. Mescola ancora.
  • In una ciotola a parte, amalgama la farina, la fecola di patate, burro e zucchero.
  • Unisci le due parti del composto, infine aggiungi il burro fuso, al quale avrai incorporato il latte e il rum.
  • Lascia riposare il composto e poi trasferiscilo in una teglia. In una pentola, scalda il cioccolato e aggiungi il ghiaccio per creare la crema. Versa la crema calda in un contenitore coperto con la pellicola trasparente e trasferiscila in frigorifero a solidificare.
  • Impasta la crostata selezionando la modalità apposita del tuo robot da cucina.
  • Chiudi la crostata con la spennellata di uova.
  • Incornicia con la striscia di pasta per creare un bordo e decora con circa 250 g di gocce di cioccolato.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Muffin con marmellata alle pesche, gusto e profumo

    Muffin con marmellata alle pesche, gusto e profumo


  • Ceviche di palamita: l’originale incontro tra cucina sarda e peruviana

    Ceviche di palamita: l’originale incontro tra cucina sarda e peruviana


  • Frullato di lamponi – gusto e salute a portata di mano

    Frullato di lamponi – gusto e salute a portata di mano


  • Spaghetti all’Amatriciana per un aiuto concreto

    Spaghetti all’Amatriciana per un aiuto concreto


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!