- Preparate la crema separatamente, evitando che addensi e copritela con pellicola per impedirle di formare una pellicina.
- Mescolate con un mixer farina, zucchero, burro, lievito chimico e sale per pochi secondi, fino a un composto granuloso simile a quella sabbiosa.
- Unite l’uovo e incorporate subito, mescolando solo il tempo necessario per evitare eccessivo ammorbidimento dell’impasto.
- Prendete la pasta, la compatte sul piano di lavoro e stenderla con un mattarello fino a spessore di mezzo centimetro, modellandola in una tortiera rettangolare per facilitare lo scorrente decoupage.
- Perforate rapidamente con una forchetta il fondo per evitare deformazioni durante la cottura.
- Espandete la crema sulla base, livellandola con uno strumento piano, e decoratela con striscioline di pasta avanzata disposte a griglia sul ripieno per un decoro classico.
- Inseritela in un forno statico a 200°C, dopo averlo preriscaldato, per 20 minuti circa, controllandone la colorazione dorata.
- Estraiatela, lasciatela raffreddare interamente dentro lo stampo per evitare che si sfasci, prima di tagliarla.
- Conservatela in frigorifero, coperta, per non oltre 4 giorni, anche se di solito non dura tanto.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.