Crostata alla crema

Per realizzare la ricetta Crostata alla crema nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Crostata alla crema

Ingredienti per Crostata alla crema

bicarbonatoburrofarinasaleuovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crostata alla crema

La ricetta Crostata alla crema richiama un piatto di pasta lievitata con una cremosa impastatura, caratterizzata da un equilibrio tra la base croccante e la morbidezza del ripieno. Si tratta di un dessert tipicamente apprezzato quando servito fresco, solitamente tagliato a triangoli sottili, il cui gusto intenso ha un potere di attrazione quasi irresistibile. Il preparare la Crostata alla crema richiede attenzione nel dosaggio, soprattutto per evitare che la crema si indurisca e per ottenere una pasta friabile e soffice.

  • Preparate la crema separatamente, evitando che addensi e copritela con pellicola per impedirle di formare una pellicina.
  • Mescolate con un mixer farina, zucchero, burro, lievito chimico e sale per pochi secondi, fino a un composto granuloso simile a quella sabbiosa.
  • Unite l’uovo e incorporate subito, mescolando solo il tempo necessario per evitare eccessivo ammorbidimento dell’impasto.
  • Prendete la pasta, la compatte sul piano di lavoro e stenderla con un mattarello fino a spessore di mezzo centimetro, modellandola in una tortiera rettangolare per facilitare lo scorrente decoupage.
  • Perforate rapidamente con una forchetta il fondo per evitare deformazioni durante la cottura.
  • Espandete la crema sulla base, livellandola con uno strumento piano, e decoratela con striscioline di pasta avanzata disposte a griglia sul ripieno per un decoro classico.
  • Inseritela in un forno statico a 200°C, dopo averlo preriscaldato, per 20 minuti circa, controllandone la colorazione dorata.
  • Estraiatela, lasciatela raffreddare interamente dentro lo stampo per evitare che si sfasci, prima di tagliarla.
  • Conservatela in frigorifero, coperta, per non oltre 4 giorni, anche se di solito non dura tanto.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Piatti freddi per l’estate

    Piatti freddi per l’estate


  • Pancake

    Pancake


  • Pesto di mare con tonno in cinque minuti

    Pesto di mare con tonno in cinque minuti


  • Melanzane perlina ricette facili e veloci

    Melanzane perlina ricette facili e veloci


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.