La ricetta racchiude il sapore intenso della confettura alle prugne, una marmellata cremosa creata con prugne per metà e uva spagnola per l’altra. Il crumble finale, nel frattempo, è una creazione di farina, mandorle, e il pepato sale in polvere.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Preparazione
- Pesare 200g di burro e portarlo a temperatura ambiente, tagliarlo poi a cubetti.
- Preparare un foglio di carta da forno e procedere ad arrotolarlo intorno a uno stampo a rullo di 24cm.
- In un mixer, incapsulare zucchero, zucchero a velo e zucchero di canna per utilizzarli tutti assieme.
- Unire il tuorlo d’uovo, il po’ di sale e il fumetto di rum, lasciando per effettuare un primo sbattimento al velo.
- Togliere dal frigo la farina e la pasta frolla, aggiungerli alla bacinella per procedere ad amalgamare tutti gli ingredienti.
- Fare le sfogliature fino al formato giusto della pasta.
- Porre la pasta frolla in uno stampo, preparando il crumble, far cuocere la marmellata in precedenza.
- Infine, cospargere la crostata di prugne con il crumble di mandorle e lasciarla abbrustolire per renderla dorata, appena i bordi sono dorati, aggiungere anche il crumble di zucchero, in modo da fare sfogliare e colorare durante la lievemente ultima cottura del dolce.