Crostata al prezzemolo con ricotta e melanzane

Per realizzare la ricetta Crostata al prezzemolo con ricotta e melanzane nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Crostata al prezzemolo con ricotta e melanzane

Ingredienti per Crostata al prezzemolo con ricotta e melanzane

burrofarinaformaggio granamelanzaneolioolio di semi di girasolepepepomodoriprezzemoloricottasaleuova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crostata al prezzemolo con ricotta e melanzane

La ricetta Crostata al prezzemolo con ricotta e melanzane è un’ottima opzione per un antipasto sfizioso o per un pranzo leggero. Questa Crostata al prezzemolo con ricotta e melanzane unisce sapori freschi e delicati, grazie all’aggiunta di prezzemolo nella frolla e al ripieno di ricotta e melanzane. È un piatto versatile, ideale per essere gustato sia caldo che freddo.

Per preparare la Crostata al prezzemolo con ricotta e melanzane, cominciate lavorando la frolla. Prelevate le foglie dai gambi del prezzemolo, lavatele e tamponatele con un canovaccio. Tagliuzzatele fini e unite la farina, il sale, l’uovo e il burro morbido. Lavorate energicamente l’impasto, formate un panetto e mettetelo a riposare in frigorifero per 1/2 ora.

  • Lavate le melanzane e tagliate le estremità con un coltello affilato, ricavate tante fettine tonde.
  • Scaldate l’olio di semi nella padella e friggete le melanzane girandole da una parte e l’altra.
  • Scolatele su un foglio di carta assorbente e lasciatele intiepidire.
  • Mettete la ricotta in una ciotolina, unite il grana grattugiato e pepe, mescolate e riponete in frigo.
  • Togliete un pezzo di pasta per la decorazione e stendete la restante su un foglio di carta da forno leggermente infarinato, formate un cerchio e ponetelo in una tortiera per crostate da 22 cm.
  • Bucherellate la base e versate sopra la ricotta fino a ricoprire tutta la base.
  • Disponete le melanzane a raggiera e coprite tutta la ricotta.
  • Stendete il pezzo di frolla messo da parte e ricavate tante piccole decorazioni.
  • Disponetele tutte intorno al bordo della crostata e infornate in forno preriscaldato a 180° per 25-30′.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Polpettine al vino portoghese madera

    Polpettine al vino portoghese madera


  • Panna cotta della mia sorellina Mary

    Panna cotta della mia sorellina Mary


  • Involtini di verza della mamma Enrica

    Involtini di verza della mamma Enrica


  • Risotto alla carbonara con asparagi

    Risotto alla carbonara con asparagi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.