Crostata al miele e frutta secca

Per realizzare la ricetta Crostata al miele e frutta secca nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Crostata al miele e frutta secca

Ingredienti per Crostata al miele e frutta secca

albicoccheburroconfetturafarina integralefrutta seccafrutti di boscomandorlemielenocciolenocipasta frollapescheuovazuccherozucchero di canna

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crostata al miele e frutta secca

La ricetta Crostata al miele e frutta secca è un piatto tradizionale delle feste estive, quando la frutta fresca è abbondante e il clima estivo richiama sapori dolci e rinfrescanti. La ricetta si ispira alle ricchezze del bosco, dove le noci e le nocciole si mescolano con le albicocche e le pesche mature. Il piatto è solitamente servito come dessert o spuntino pomeridiano, accompagnato da un bicchiere di vino o un tè freddo.

  • Prepara la pasta frolla miscelando farina integrale, zucchero e uova.
  • Versa l’impasto in una teglia e forma la crosta.
  • Spareggi il burro fuso sulla crosta di pasta frolla.
  • Ripieni la crosta con un composto di confettura, albicocche, frutta secca, mandorle e noci.
  • Fai cuocere la crostata in forno per 20-25 minuti.
  • Togli la crostata dal forno e lasciala raffreddare.
  • Spolvera la superficie con zucchero di canna e un goccio di miele.
  • Servi la crostata fredda, accompagnata da frutti di bosco freschi.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Patate cipolle e uova

    Patate cipolle e uova


  • Fiori di zucca ripieni di ricotta e zucchine su pomodori al forno 

    Fiori di zucca ripieni di ricotta e zucchine su pomodori al forno 


  • Zingara ischitana

    Zingara ischitana


  • Torta di mele facile

    Torta di mele facile


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!