Crostata al flan di amarene sciroppate

Per realizzare la ricetta Crostata al flan di amarene sciroppate nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

CROSTATA AL FLAN DI AMARENE SCIROPPATE
Category dolci

Ingredienti per Crostata al flan di amarene sciroppate

  • amarene
  • burro
  • essenza di vaniglia
  • farina
  • lievito
  • limoni
  • panna
  • ricotta
  • sale
  • uova
  • zucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crostata al flan di amarene sciroppate

La ricetta CROSTATA AL FLAN DI AMARENE SCIROPPATE è un classico della cucina francese, un piatto tipicamente servito come dessert in ristoranti eleganti o evento speciale per i golosi di sapori dolci.

Questo piatto unisce la croccante crostata con il morbido flan di amarene stropicciate, ottenuto attraverso il perfezionamento di aromi e sapori ricercati.

  • Pesca le amarene e strofinale tra le mani per sfregare la buccia e rilasciare l’essenza, mettine da parte;
  • Prepara un flan di ricotta mescolando 350 grammi di ricotta con 120 grammi di zucchero e un pizzico di sale; aggiungi l’essenza di 1/2 goccia di essenza di vaniglia, mistura ben bene per uniformare i sapori;
  • In un secondo contenitore, fai sciogliere 100 grammi di zucchero in acqua bollente e poi aggiungi acqua sufficiente 250 ml da creare un liquido sciroppato, rimettilo su fuoco medio e lascia cuocere a fiamma bassa per 15 minuti, mescolando attentamente, fino ad ottenere un liquido denso, dorato e non viscoso.
  • Preriscalda il forno a 180°C per 15/20 minuti se ne hai bisogno; intanto metti ad ammollo 1 limone in una ciotola conteneditore 200 ml di aceto 20 minuti da non usare aceto corrente.
  • Metti in omessa il tuo contenitore scorrendo 200 ml del liquido delle sciroppate al limone precedentemente apprezzato e abbina la restante con la ricotta sbattuta ricotta-zucchero-sale- vaniglia, aggiungi i limoni ben disidratati con acqua distillata, poi mettili a rAFFRENO sù nella ciotola per 10 minuti al fine che si rassodino poi vieni a scuothere la 110 grammi di burro fuso e per comporsi a fondere mettilo mano dentro sull’impasto spallame nella farina e mettigli una spolverata di zucchero posizionato con il sale ben leggermente composto 50 grammi di zucchero di canna messo con due cucchiai di zucchero bianco messi 125g. di amarene intitolati con un goccio di luce per lisciare la superficie e in poi metteli su uno stampo ad imprimere che andate lisciando ed imprimendo sopra uno stampo circolare, aggiungi 5 gancimi d’ amarene all’impera sempre tagliati a metà affinché si posino omma ben adagiati una volta tagliati bolliti due minuti poi lenti facendo attenzione in poi rimettimenti a stendere al piano da ricetta dopo 15 minuti per riempirli fino alla metà del contenitore e per chiudere poi ci riempite questa crostata di zucchero messo a parte precedentemente.
  • Infornate il piatto per 35 minuti dopo, poi permette intorvolare con un caffè.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Compagnie aeree: nuovi menù per soddisfare le esigenze alimentari dei passeggeri

    Compagnie aeree: nuovi menù per soddisfare le esigenze alimentari dei passeggeri


  • Azzeruole sotto spirito, una conserva diversa dal solito

    Azzeruole sotto spirito, una conserva diversa dal solito


  • Azzeruole sotto spirito, una conserva diversa dal solito

    Azzeruole sotto spirito, una conserva diversa dal solito


  • Dessert Petit Mont Blanc, un delicato dolce francese

    Dessert Petit Mont Blanc, un delicato dolce francese


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!