La crostata si presta a essere gustata calda appena sfornata, accompagnata da una pallina di gelato o da una tazza di tè.
- In un bicchiere, lasciate in ammollo l’uva passa nel marsala.
- Sbucciate i cachi e schiacciateli con una forchetta in una ciotola.
- Accendete il forno a 180°C e preparate la pasta frolla tenendo in caldo l’ambiente da forno.
- Mescolate insieme la farina di farro, lo zucchero e il burro.
- Aggiungete le uova e il lievito, impastando fino ad ottenere un composto omogeneo.
- Imburrate una teglia da crostata e stendete la pasta.
- Ritagliate la pasta in eccesso e foderate la teglia.
- Mescolate i cachi schiacciati con l’uva passa, il marsala e i pinoli.
- Decorate la superficie della crostata con la farcia ai cachi.
- Infornate la crostata per circa 30 minuti.
- Lasciate raffreddare la crostata prima di gustarla.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.