Crostata al falso burro con marmellata

Per realizzare la ricetta Crostata al falso burro con marmellata nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

CROSTATA AL FALSO BURRO CON MARMELLATA

Ingredienti per Crostata al falso burro con marmellata

biscottiburrofarina 00lattelievitolimoniliquoremarmellataolio di semisaleuovavino dolcezucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crostata al falso burro con marmellata

La ricetta CROSTATA AL FALSO BURRO CON MARMELLATA propone una versione leggera ed innovativa di una crostata classica, sostituendo il burro con una crema fatta con olio di semi e latte. Questa scelta dona alla pasta un sapore delicato, unta ma non opprimente, che si accompagna perfettamente alla marmellata scelta per la farcitura. Ideale per dolciestate, accompagna ideale con il té, ideale per pasti leggeri o dessert al merendino. L’uso del vino dolce o del liquore aggiunge una nota profumata non invasiva, mentre le decorazioni con i biscotti modellati ne esaltano l’aspetto festoso e ludico.

  • Versa l’olio di semi e il latte in un frullatore o in un recipiente alto e frullali 5-7 secondi, finché non si ottiene una crema uniforme: è il “falso burro” da usare come ingrediente base.
  • Posiziona la farina 00 a fontana in un’impianata. Aggiungi lo zucchero, lo zucchero, la vanillina, il sale, il lievito e il liquore o il succo di limone (o latte in alternativa), se si preferisce versatilità). Unisci a freddo con un uovo e la crema di olio e latte, lavorando fino a ottenere una pasta liscia ed omogenea.
  • Lascia riposare la pasta al fresco per mezz’ora per favorne la lavorazione. Divide la pasta in due parti: la maggior parte per la base della crostata, una parte piccola per le decorazioni.
  • Sfoglia la polpa principale in una sfoglia spessa e ricopri il fondo e i lati della tortiera, levando i bordi con le mani per formarne uno strato compatto. Con un forchetta bucherella il fondo per evitare bolle. Stendi la pastella rimasta, tagliando decorazioni geometriche con lo stempello da pasticceria.
  • Imposta le decorazioni su una fogli di carta forno. Inforna a 160-180°C: cuoci le decorazioni per 10-12 minuti, rimuovendo la carta prima che si scuriscano. La base della crostata impie 35-40 minuti: quando è doro chiaro, spegni il forno e lascia raffreddare su una gratella.
  • Ripiena il ripieno con la marmellata preferita e cospargne le decorazioni cuoci su un piano piano. Puoi abbellire con zucchero a velo o una spolverata di cannella prima di servire con un tocco di crema chantilly o da gustare all’uovo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Hamburger di cannellini

    Hamburger di cannellini


  • Pane ciabatta con poolish: croccante fuori e morbido dentro, profumi e sapori di una volta

    Pane ciabatta con poolish: croccante fuori e morbido dentro, profumi e sapori di una volta


  • Uova al pomodoro

    Uova al pomodoro


  • Parmigiana di melanzana al forno

    Parmigiana di melanzana al forno


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.